Categorie
Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

Sverniciatura delle auto d'epoca: il nostro servizio

La sverniciatura delle auto d'epoca è un processo complicato e delicato che richiede molta attenzione e precisione. Quali sono gli step da seguire e i metodi da usare? Ecco cosa dovresti sapere a riguardo, dalle procedure alle nostre soluzioni.

Le tecniche da usare per sverniciare la carrozzeria

Prima di iniziare, è importante valutare accuratamente lo stato della vernice esistente e decidere se è necessario sverniciare completamente o solo parzialmente. Si dovrà anche capire quale tecnica potrà essere attuata: a seconda delle necessità e dei risultati da raggiungere, la sverniciatura delle auto d'epoca può essere eseguita manualmente o con l'aiuto di strumenti meccanici. Questa è una buona soluzione qualora si desideri sverniciare solo alcuni punti della carrozzeria. Qualora si debba effettuare una sverniciatura completa, si potranno usare prodotti chimici o un forno pirolitico.

Le diverse soluzioni e gli elementi necessari per la sverniciatura delle auto d'epoca

Se si sceglie di sverniciare manualmente, sarà fondamentale usare strumenti e utensili appositi che permettano di smerigliare la superficie senza danneggiarla. Per una sverniciatura più profonda, invece, è necessario utilizzare efficienti strumenti come le pistole sabbiatrici. Qualora si opti per la sverniciatura chimica, si dovranno scegliere sverniciatori chimici o solventi adeguati.

La sverniciatura pirolitica, detta anche termica, prevede l’uso di aria calda e si presenta come una soluzione efficiente ed eco-friendly. Tuttavia, per effettuarla è chiaramente necessario disporre di forni pirolitici grandi e adatti alla sverniciatura delle auto d’epoca.

Qualunque sia la soluzione scelta, sarà importante rifinire, lavare e asciugare accuratamente la superficie prima di applicare una nuova mano di vernice. Questo consentirà al prodotto di aderire in modo perfetto.

Perché affidarsi ai professionisti del settore

Affidarsi ai professionisti del settore è spesso la soluzione migliore, soprattutto quando si deve effettuare una sverniciatura completa. Avvalendosi del supporto degli esperti non sarà necessario munirsi dell’attrezzatura e si potrà contare su risultati di qualità.

I professionisti possono infatti prendersi cura di tutti i dettagli ed eseguire una perfetta rimozione delle vecchie vernici e persino di eventuali tracce di ruggine. Possono occuparsi correttamente della sverniciatura delle auto d'epoca e preparare adeguatamente la superficie per l'applicazione di una nuova mano di vernice. Infine, bisogna dire che scegliere di affidarsi ai professionisti vuol dire mettere la vettura in buone mani: verranno prese tutte le misure necessarie per evitare danni accidentali.

fiat 500 - sverniciatura auto d'epoca

 

Il nostro servizio di sverniciatura delle auto d'epoca

Se hai bisogno di sverniciare una o più auto d’epoca, puoi richiedere il supporto di Emmegi Srl. Proponiamo un servizio di sverniciatura e sabbiatura professionale in grado di garantirti risultati di alto livello. A seconda delle esigenze e del tipo di lavoro da effettuare, potremo usare i migliori strumenti per la sabbiatura, prodotti chimici svernicianti o altri strumenti appositi. In ogni caso ci occuperemo di rimuovere la vernice esistente in modo preciso e professionale. Successivamente, se necessario, useremo altre tecniche per rifinire la superficie preparandola alla nuova mano di vernice.

In altre parole, anche per la sverniciatura delle auto d'epoca garantiamo professionalità, puntualità e risultati ottimali.  Dai un’occhiata ai nostri servizi per aziende e privati e contattaci per saperne di più.

Categorie
Sverniciatura pirolitica

Quando usare la sverniciatura pirolitica?

La sverniciatura pirolitica è un processo che permette di rimuovere la vernice dalla superficie di materiali e manufatti di vario genere senza l'utilizzo di solventi o sostanze chimiche. Chiamata anche sverniciatura termica, questa tecnica prevede l’uso di forni pirolitici nei quali l’aria calda va a sollevare la vernice fino a farla staccare dal manufatto da sverniciare. Si tratta di una tecnica sicura, che quindi non danneggia la superficie trattata, ed eco-friendly. Quando è utile usarla al posto di altri processi di sverniciatura chimica o meccanica?

Come funziona questa tecnica di sverniciatura

Come anticipato, il processo di sverniciatura pirolitica avviene all'interno di un forno pirolitico, nel quale il manufatto da trattare viene riscaldato a temperature molto alte. I forni usati sono divisi in due parti: hanno una camera di combustione, all'interno della quale avviene il processo di bruciatura, e la camera di post-combustione. L’aria calda agisce andando a togliere la vernice anche nelle cavità interne, di piccole dimensioni e più difficili da raggiungere.

Questa tecnica di sverniciatura si presenta come un processo veloce e pulito, in quanto non sono necessari solventi o altri prodotti chimici. Tra l’altro, non provoca alterazioni della superficie del manufatto. Grazie ai forni di ultima generazione, il processo può essere facilmente automatizzato e i risultati sono ottimi: le superfici vengono sverniciate in maniera uniforme.

Quando si dovrebbe usare la sverniciatura pirolitica

Grazie alle sue caratteristiche e ai risultati che può garantire, la sverniciatura pirolitica può essere applicata a una vasta gamma di manufatti, senza particolari limitazioni. Viene utilizzata principalmente per sverniciare carrozzerie di auto e moto, ma anche per rimuovere le vernici da altre superfici. Si possono sverniciare nei forni pirolitici manufatti metallici di varie tipologie, in particolare quelli che con tecniche come la sabbiatura o la sverniciatura chimica risulterebbero più difficili da sverniciare. Naturalmente, la sverniciatura pirolitica può essere usata anche quando non è possibile trattare una superficie con i solventi chimici. L’aria calda risulta molto meno aggressiva rispetto ai prodotti svernicianti.

Il processo è particolarmente efficace su metalli come acciaio al carbonio, acciaio inox, ottone, ghisa, bronzo, rame, titanio e alcune leghe di alluminio. A seconda del materiale da trattare si dovrà regolare il forno alla temperatura più adeguata.

sverniciatura pirolitica - vernice vecchia su metallo

 

Come effettuare la sverniciatura pirolitica

Se devi sverniciare dei manufatti in metallo, come carrozzerie di auto o moto d’epoca, puoi affidarti alla nostra squadra di professionisti. Disponiamo di forni pirolitici eco-friendly, grazie ai quali offriamo un valido servizio di sverniciatura per privati e aziende. Sverniciamo elementi metallici di vario genere, tra cui ganci, griglie, bilancelle, cancelli, mobili in ferro battuto, termosifoni in ghisa e non solo.

A seconda dei materiali, dei manufatti e dei risultati che si vogliono ottenere, scegliamo se utilizzare la sverniciatura pirolitica o chimica, o magari la sabbiatura. Dopo i processi di pulitura eseguiti all’interno della nostra struttura, i tuoi manufatti saranno pronti per poter essere riutilizzati, recuperati o anche riverniciati. Scopri di più sui nostri servizi e contattaci per richiederci maggiori informazioni o una consulenza personalizzata e senza impegno.

Categorie
Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

Il nostro servizio di sverniciatura dei cancelli

La sverniciatura dei cancelli è un'operazione di manutenzione importante per mantenere ottimali l'aspetto e la funzionalità dei cancelli stessi. La sverniciatura può essere fatta a mano o con l'aiuto di macchinari appositi. Ma in cosa consiste esattamente e perché è importante portare a termine questa operazione nel migliore dei modi?

Quando è necessario sverniciare un cancello

La sverniciatura di un cancello è un processo che viene utilizzato per rimuovere la vernice esistente, che quindi si trova già sulla superficie della struttura. Grazie a questa operazione si andrà a ripulire e a mostrare la superficie metallica grezza o comunque senza finitura.

Con questi presupposti si capisce che richiedere un valido servizio di sverniciatura dei cancelli può rivelarsi molto utile quando si desidera cambiare il colore o ripristinare la finitura del cancello in proprio possesso. La sverniciatura è importante anche quando si vogliono riparare e/o rinforzare le parti metalliche sottostanti. Solo eliminando la vernice vecchia sarà possibile passare una nuova mano di colore e sarà più facile eseguire le necessarie riparazioni.

Come si esegue la sverniciatura dei cancelli

La sverniciatura dev’essere eseguita in modo accurato se si vogliono evitare danni alla superficie del cancello. Ecco perché per portare a termine l’operazione è opportuno munirsi degli strumenti e dei prodotti appositi. In genere si usano specifici agenti svernicianti che vengono applicati su tutta la superficie metallica. Si lasciano agire per qualche minuto e poi si usa un panno morbido o un pennello per rimuovere la vernice. Quando è necessario si può ripetere l'applicazione dell'agente sverniciante.

Si possono inoltre usare altre tecniche di sverniciatura dei cancelli, tra le quali è opportuno scegliere la più adeguata a seconda di elementi quali:

  • materiale di costituzione,
  • dimensione della struttura,
  • risultati che si vogliono ottenere e non solo.

Una volta completata la rimozione della vernice, si potranno rimuovere a mano i residui, si potrà lavare il cancello e prepararlo alla successiva lavorazione o verniciatura.

Gli strumenti necessari per sverniciare un cancello

Per sverniciare un cancello si devono usare guanti e appositi dispositivi per la protezione di occhi e vie respiratorie. Serviranno inoltre altri prodotti e strumenti, dal nastro adesivo da imballaggio all’agente sverniciante, dai panni assorbenti alle apposite spazzole o pennelli. Questi ultimi si riveleranno utili per completare la rimozione della vernice anche nelle aree più difficili da raggiungere.

sverniciatura dei cancelli

 

Come eseguire una corretta sverniciatura dei cancelli?

Per effettuare l’operazione in modo eccellente sarà importante non solo pulire accuratamente il cancello prima di iniziare: si dovrà anche scegliere la tecnica più adeguata. Per farlo sarà fondamentale analizzare con attenzione il materiale, lo stato del cancello, le sue caratteristiche e i risultati che si vogliono ottenere. Affidandoti agli esperti del settore potrai evitare errori e avvalerti di un lavoro professionale.

Chiedi il supporto di Emmegi Srl: da anni siamo al servizio di clienti privati e di aziende, impegnandoci ogni volta per garantire risultati eccellenti. Scopri i nostri servizi per la sverniciatura dei cancelli - e non solo - e contattaci per richiedere un preventivo senza impegno. Ti aiuteremo a rinnovare ogni struttura dal punto di vista estetico e ad aumentarne la durabilità e la resistenza.

Categorie
Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

Sverniciatura industriale: come preservare la qualità dei metalli

I metalli vengono messi a dura prova, costretti a difendersi contro l’usura e contro la corrosione degli agenti esterni. Per quanto forti e duraturi, anche loro hanno bisogno di manutenzione ed attenzione.

La sverniciatura industriale è un particolare processo, una tecnica specifica che ha l’obiettivo di riportare qualsiasi manufatto in metallo al proprio stato originale. Soprattutto, la sverniciatura permette di preservare le proprietà del metallo in ogni fase del suo utilizzo, predisponendolo per nuove e diverse lavorazioni. Corrosione e deterioramento non saranno più un problema, e riuscirete a gestire con semplicità tutte le varie fasi della produzione.

Sverniciatura Chimica e Termica

Emmegi opera da anni nell’ambito della carpenteria industriale, e conosce le diverse tecniche di sverniciatura e restauro dei metalli. In particolare, facciamo affidamento a due metodi di lavorazione: la sverniciatura chimica e la sverniciatura termica.

Entrambe le pratiche permettono di preparare il metallo all’applicazione del futuro strato di vernice, aiutandolo ad aumentare il proprio livello di resistenza. La verniciatura ha lo scopo di rivestire i metalli con un film protettivo, in grado di resistere al contatto con l’acqua e con l’umidità dell’atmosfera. La vernice riduce il rischio di formazione della ruggine, ma ha bisogno di essere ripresa con regolarità.

La sverniciatura industriale entra in gioco proprio in questi casi, per preservare l’integrità dei manufatti e migliorare la loro presenza estetica.

Sverniciatura Termica

L’utilizzo della sverniciatura permette di rimuovere efficacemente la vecchia vernice e tutte le piccole impurità presenti sull’oggetto. Ruggine, sporcizia e tracce di ogni tipo vengono lavate via, sostituite da un metallo lucido e resistente.

La sverniciatura termica fa affidamento a specifici processi di combustione della vernice, che viene “riscaldata” fino al suo completo scioglimento. Il metallo viene inserito all’interno di appositi forni pirolitico, che raggiungono temperature estremamente elevate. La vernice e i residui vengono così eliminati con successo, lasciando il posto al metallo originale.

Sverniciatura Chimica

La sverniciatura chimica ha esattamente lo stesso scopo della sua variante termica. Rimuove efficacemente ruggine, sporco e residui in poco tempo, liberando il metallo dallo strato di vernice precedente. L’oggetto da ripulire viene immerso all’interno di uno specifico liquido chimico, ad una temperatura inferiore ai 50° C. La soluzione agisce rapidamente facendo gonfiare la vernice e permettendole di staccarsi dal supporto metallico.

Questa specifica tecnica di sverniciatura industriale si adatta perfettamente alla lavorazione dei “metalli nobili”, che hanno bisogno di temperature più basse e ancora più attenzione.

Applicazioni della sverniciatura industriale

Entrambe le tecniche di sverniciatura industriale - sia chimica che termica - permettono di riportare il metallo al proprio stato originale, così da renderlo disponibile per una nuova lavorazione.

Diverse sono le applicazioni dedicate a questo tipo di trattamento, tanto utile quanto semplice da eseguire:

  • Restauro metalli per la carpenteria
  • Restauro auto d’epoca e moto
  • Servizi di sverniciatura per l’arredamento
  • Creazione di oggettistica in metallo

Emmegi è una realtà leader nel settore della sverniciatura industriale di componenti in metallo e in leghe di metallo. Possiamo prenderci cura dei vostri metalli con attenzione e sicurezza, assicurandovi solo i migliori trattamenti.

I metalli vengono messo a dura prova, costretti a difendersi contro l’usura e contro la corrosione degli agenti esterni. Per quanto forti e duraturi, anche loro hanno bisogno di manutenzione ed attenzione.

La sverniciatura industriale è un particolare processo, una tecnica specifica che ha l’obiettivo di riportare qualsiasi manufatto in metallo al proprio stato originale. Soprattutto, la sverniciatura permette di preservare le proprietà del metallo in ogni fase del suo utilizzo, predisponendolo per nuove e diverse lavorazioni.

Corrosione e deterioramento non saranno più un problema, e riuscirete a gestire con semplicità tutte le varie fasi della produzione.

Sverniciatura Chimica e Termica

Emmegi opera da anni nell’ambito della carpenteria industriale, e conosce le diverse tecniche di sverniciatura e restauro dei metalli. In particolare, facciamo affidamento a due metodi di lavorazione: la sverniciatura chimica e la sverniciatura termica.

Entrambe le pratiche permettono di preparare il metallo all’applicazione del futuro strato di vernice, aiutandolo ad aumentare il proprio livello di resistenza. La verniciatura ha lo scopo di rivestire i metalli con un film protettivo, in grado di resistere al contatto con l’acqua e con l’umidità dell’atmosfera. La vernice riduce il rischio di formazione della ruggine, ma ha bisogno di essere ripresa con regolarità.

La sverniciatura industriale entra in gioco proprio in questi casi, per preservare l’integrità dei manufatti e migliorare la loro presenza estetica.

Sverniciatura Termica

L’utilizzo della sverniciatura permette di rimuovere efficacemente la vecchia vernice e tutte le piccole impurità presenti sull’oggetto. Ruggine, sporcizia e tracce di ogni tipo vengono lavate via, sostituite da un metallo lucido e resistente.

La sverniciatura termica fa affidamento a specifici processi di combustione della vernice, che viene “riscaldata” fino al suo completo scioglimento. Il metallo viene inserito all’interno di appositi forni pirolitico, che raggiungono temperature estremamente elevate. La vernice e i residui vengono così eliminati con successo, lasciando il posto al metallo originale.

sverniciatura industriale metalli

Sverniciatura Chimica

La sverniciatura chimica ha esattamente lo stesso scopo della sua variante termica. Rimuove efficacemente ruggine, sporco e residui in poco tempo, liberando il metallo dallo strato di vernice precedente. L’oggetto da ripulire viene immerso all’interno di uno specifico liquido chimico, ad una temperatura inferiore ai 50° C. La soluzione agisce rapidamente facendo gonfiare la vernice e permettendole di staccarsi dal supporto metallico.

Questa specifica tecnica di sverniciatura industriale si adatta perfettamente alla lavorazione dei “metalli nobili”, che hanno bisogno di temperature più basse e ancora più attenzione.

Applicazioni della sverniciatura industriale

Entrambe le tecniche di sverniciatura industriale - sia chimica che termica - permettono di riportare il metallo al proprio stato originale, così da renderlo disponibile per una nuova lavorazione. 

Diverse sono le applicazioni dedicate a questo tipo di trattamento, tanto utile quanto semplice da eseguire:

  • Restauro metalli per la carpenteria
  • Restauro auto d’epoca e moto
  • Servizi di sverniciatura per l’arredamento
  • Creazione di oggettistica in metallo

Emmegi è una realtà leader nel settore della sverniciatura industriale di componenti in metallo e in leghe di metallo. Possiamo prenderci cura dei vostri metalli con attenzione e sicurezza, assicurandovi solo i migliori trattamenti.

Categorie
Sabbiatura Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

Preparazione alla verniciatura: processi di sabbiatura e sverniciatura

Come si prepara un metallo per la verniciatura? Quali sono i processi consigliati per aiutare la vernice a resistere a lungo nel tempo?Oggi, scopriremo insieme quali sono i passaggi che precedono la verniciatura, che permettono di recuperare il metallo al meglio delle sue possibilità.

Lastre in acciaio, in ferro e in alluminio, pesanti lamiere e lunghi tubi metallici; qualunque sia la superficie che avete bisogno di ri-verniciare, è giusto fare affidamento ad alcuni strumenti propedeutici, che vi assicurano il miglior risultato possibile.

In particolare, parliamo di sabbiatura e sverniciatura, le due tecniche di lavorazione che rinnovano il metallo e lo aiutano a liberarsi da qualsiasi tipo di residuo.

Cos’è la sabbiatura?

La sabbiatura precede quasi tutti i processi di verniciatura, ed è necessaria per livellare la superficie ed eliminare le tracce pregresse di vernice e ruggine.

I processi di sabbiatura garantiscono un ottimale aggrappaggio della vernice, che sarà in grado di resistere a lungo nel tempo.
Sono perfetti per le strutture metalliche di grandi dimensioni, che hanno bisogno di un intervento tempestivo e massiccio.

La sabbiatura non è altro che un lento processo di levigazione della superficie - metallica ovviamente - attraverso l’utilizzo di un potente getto di sabbia. La “sabbia” di cui parliamo è una speciale miscela di graniglia, che permette di pulire anche i più piccoli residui di ruggine e vernice.

Le superfici metalliche ricche di calamina (uno strato di ossido dal colore scuro  che si forma sulla superficie durante le lavorazioni a caldo) sono più che adatte alla sabbiatura, e possono sfruttarla per liberarsi del materiale in eccesso.

sabbiatura di superfici metalliche

 

Dalla sverniciatura chimica alla sverniciatura termica

I processi di sverniciatura si affiancano o si sostituiscono alla sabbiatura, ed hanno lo stesso scopo caratteristico: rimuovere i residui e portale il metallo allo stato di lucentezza iniziale.

E’ possibile distinguere tra due tipologie principali di sverniciatura: chimica e termica.

Come è facile intuire, la sverniciatura chimica fa affidamento a specifiche miscele chimiche che “sciolgono” ruggine e vernice. Al contrario, la sverniciatura termica espone le superfici metalliche a temperature molto elevate - le sottopone ad un calore localizzato - che permette di eliminare i residui e allontanarli definitivamente dal metallo.

Entrambi i processi hanno i propri lati positivi, e sono in grado di offrire risultati concreti e a lunga durata.Se cercate uno strumento utile alla verniciatura, questi sono gli alleati più forti a cui rivolgersi.

Affidati ad un esperto

Sabbiatura e sverniciatura rientrano tra i processi di lavorazione più importanti del settore siderurgico. Senza la loro presenza e senza il loro intervento, i metalli non potrebbero essere recuperati e riutilizzati allo stesso modo.

Per evitare di commettere errori di giudizio e di valutazione, è bene rivolgersi a figure esperte e competenti, in grado di risolvere ogni vostro dubbio. Su Emmegi è facile individuare servizi funzionali, figure esperte in grado di occuparsi della sverniciatura e della sabbiatura dei vostri metalli.

Non sottovalutate mai l’aiuto di un professionista, che sarà in grado di aiutarvi nel miglior modo possibile. 

Buona fortuna!

Categorie
Sabbiatura Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

4 proprietà dei metalli che probabilmente non conoscevi

I metalli rientrano tra i materiali più versatili dell’industria, elementi affidabili su cui è possibile investire senza rischi.

Ma quali sono le proprietà dei metalli? Cosa rende questi materiali così versatili e così semplici da modellare?

Oggi, scopriremo insieme quattro affascinanti proprietà dei metalli, che descrivono la loro natura mutevole e poliedrica. Scopriremo come approfittare al meglio della loro presenza e quando conviene utilizzarli.

Iniziamo!

Proprietà meccaniche dei metalli

Le tutte le proprietà dei metalli, le “proprietà meccaniche” sono forse le più interessanti. Aiutano a descrivere la resistenza dei materiali alle sollecitazioni esterne, il modo in cui reagiscono alle forze.

Tra le varie proprietà, è importante parlare di resistenza all’usura, resistenza all’urto e resistenza alla fatica. I materiali pregiati come l’oro e l’argento sono quelli che presenta il più alto grado di durezza, e riescono a resistere facilmente a urti e sollecitazioni esterne.

Tuttavia, anche il ferro e tutte le sue leghe (tra cui l’acciaio) reagiscono bene al tempo e all’usura. Non a caso, l’industria delle costruzioni tende a prediligere questi materiali rispetto a tutte le altre varianti, proprio perché resistenti ma non troppo costosi. 

Proprietà chimico-strutturai dei metalli

Le proprietà chimico-strutturali fanno riferimento alla composizione chimica dei metalli e alla loro struttura interna. Sono proprietà estremamente importanti, che determinano il livello di conduttanza elettrica e la relazione tra metallo e ambiente esterno (es. tendenza ad arrugginirsi).

Le proprietà dei metalli che riguardano la loro struttura chimica, vengono sfruttate nei processi di sverniciatura chimica, siccome gli esperti devono individuare la miscela più adatta. Ragionando sulla composizione chimica del metallo, si riesce ad individuare il prodotto più giusto alla sua sverniciatura, senza commettere errori.

Proprietà tecnologiche dei metalli

Passiamo poi ad un’altra importante categoria di proprietà dei metalli, le proprietà tecnologiche. Questo gruppo specifico di proprietà aiuta a descrivere l’attitudine dei metalli nel subire deformazioni e cambiamenti. Racchiudono informazioni molto importanti, quali il grado di saldabilità, piegatura, truciolabilità, temprabilità e malleabilità.

Dall’analisi delle proprietà tecnologiche, è possibile individuare e selezionare il gruppo di metalli più adatti al tipo di lavorazione ipotizzata. Riusciamo a capire fino a dove è possibile spingersi, considerando il livello di resistenza del metallo e la sua tendenza ad opporsi o meno alle modifiche.

proprietà dei metalli che non conoscevi

 

Proprietà fisiche dei metalli

Concludiamo parlando delle proprietà fisiche del metalli, che permettono di distinguere i vari materiali gli uni dagli altri. Tra le proprietà della categoria ritroviamo la densità, il calore specifico, il grado di conduttività termica e la temperatura di fusione.

L’insieme di queste informazioni è fondamentale nei processi di sverniciatura termica, perché permette di evitare errori e selezionare solo i metalli più adatti al processo. Siccome il processo viene svolto ad alte temperature, è importante considerare il grado di resistenza del metallo e scoprire se può resistere senza rovinarsi.

La conoscenza delle proprietà dei metalli è utili in ogni processo di modifica e lavorazione, perché ci permette di prendere decisioni molto più consapevoli. Ora che conoscete ognuna di queste proprietà, potete procedere con molta più tranquillità.

Categorie
Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

Sverniciatura auto d’epoca, come trasformare e rinnovare un veicolo

Il fascino unico delle auto d’epoca, il desiderio di “riportare in vita il passato”, spinge centinaia di collezionisti e appassionati a rinnovare i veicoli anno dopo anno.

La fase immediatamente successiva all’acquisto, subito dopo essersi assicurati dell’autenticità dell’automobile, è sempre quella del restauro.

La maggior parte dei modelli è incrostata di ruggine, presenta piccole ammaccature e può avere problemi di vario tipo. Per questo, è importante dedicare del tempo al perfezionamento dell’auto, alla rimozione della ruggine e di tutti gli elementi dannosi.

I processi di sverniciatura auto d’epoca hanno esattamente questo scopo, cancellare gli starti di vernice sovrastante e rivelare il cuore del modello. In molti casi, i problemi dell’auto si nascondono dietro gli strati di vernice accumulata, e bisogna lavorare per poterli riconoscere tutti.

Oggi, scopriremo quali sono i processi che meglio si adattano al restauro di un’auto d’epoca, osservando più da vicino i trattamenti di sverniciatura attualmente disponibili.

Che tipo di trattamento scegliere?

La tecnica della sverniciatura segue regole e meccanismi diversi in base alle situazioni. In generale, si distinguono tre tipologie principali di trattamenti:

  • Sverniciatura priolitica ad aria calda
  • Sverniciatura chimica a immersione
  • Sabbiatura

 

Nel caso specifico della sverniciatura auto d’epoca, la tecnica consigliata è sempre quella pirolitica. Questo trattamento, consigliato dalla maggior parte degli esperti, è il più indicato per occuparsi del restauro e della sverniciatura delle scocche delle auto.

In pochi e semplici passaggi, permette di eliminare completamente tutti gli strati di vernice accumulati sull’auto. Attraverso la decomposizione termica - o pirolisi - scioglie gli strati di vernice e libera la scocca dal suo “guscio” precedente.

Il calore riesce a ridurre in cenere gli strati di vernice, senza però intaccare le proprietà dei metalli sottostanti. Saldature, riferimenti e elementi aggiuntivi presenti sulla scocca delle auto non vengono rovinati, ma mantengono intatte le loro proprietà.

Nel mondo della sverniciatura auto d’epoca, questo è l’unico sistema in grado di garantire una pulizia ottimale, eliminando vernice, stucco, colle e qualsiasi altro tipo di impurità.

Allo stesso tempo, garantisce anche la pulizia delle cavità interne dell’auto, delle zone immediatamente sottostanti la scocca. L’auto viene ripulita completamente in una sola volta, senza ritardi o rallentamenti.

La sverniciatura pirolitica, che noi di Emmegi conosciamo nel dettaglio, è anche vantaggiosa per l’ambiente. Non inquina e rispetta i bisogni dell’ambiente, siccome non vengono utilizzati agenti chimici di nessun tipo.

sverniciatura-auto-epoca

Come procedere dopo la sverniciatura auto d’epoca

Una volta completato il processo di sverniciatura, la vostra auto è pronta per una seconda fase di pulizia. I resti della vernice vengono ripuliti e l’auto sottoposta ad un lavaggio completo con un misto di acqua e un inibitore della ruggine.

In questo modo, ritrova la sua bellezza iniziale e resta completamente funzionale. Senza perdere il suo fascino, l’auto viene sistemata interiormente e esteriormente, così da potersi trasformare in un perfetto oggetto da collezione.

Categorie
Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

Qual è la differenza tra la Sverniciatura Chimica e la Sverniciatura Termica

Rinnovare strumenti ed oggetti in metallo, dare loro nuova vita e nuovo colore, è forse più facile del previsto. Trattamenti come quelli della sverniciatura chimica e termica, consentono di eliminare lo strato di colore precedente, ritrovano lucentezza e resistenza.

Oggi, scopriremo insieme quali sono le principali differenze tra queste due tipologie di sistemi di “rinnovo dei metalli”. Vedremo i vantaggi di entrambi i metodi e quali sono i campi d’applicazione più comuni.

In questo modo, potrete decidere quale sistema si adatta meglio alle vostre necessità e quale strada scegliere di percorrere. Buona fortuna!

Sverniciatura Chimica Vs Sverniciatura Termica

L'obiettivo di tutti i trattamenti di sverniciatura, è quello di eliminare definitivamente tutti gli strati di colore incrostati su una superficie metallica.

Ovviamente, parliamo di diverse tipologie di metalli; dal ferro al rame, passando attraverso l’alluminio e l’acciaio. Quasi tutti possono essere sverniciati in modo efficace, scegliendo tra i vari metodi disponibili.

La sverniciatura chimica consente l’asportazione della vernice attraverso l'immersione del materiale all’interno di una sostanza chimica (detta “sverniciante”).

La qualità dello sverniciante cambia in riferimento al tipo di metallo a cui ci rivolgiamo, e alla gravità della situazione. Più la vernice è incrostata e di difficile eliminazione, più converrà procedere con un trattamento drastico.

Va comunque specificato, che il processo è assolutamente sicuro. Il metallo così trattato non risente della soluzione chimica, ma appare subito più lucente e pulito.

Gli svernicianti vengono scelti appositamente per recuperare le attrezzature senza rovinarne la funzionalità o l’estetica di base.

sverniciatura chimica scocca vespa d'epoca

 

Questo stesso elemento vale anche per i processi di sverniciatura termica.

In questi casi, ci si affida alla funzionalità di un forno pirolitico, che porta i metalli ad alte temperature. Intorno ai 300°C, la vernice incrostata inizia a staccarsi, e permette ai responsabili di eliminarla con successo.

Oltre al forno, si utilizzano spesso anche elettroutensili appositi, che emettono un getto d’aria calda puntato direttamente sul metallo.

Così come per la sverniciatura chimica, anche la verniciatura termica non danneggia il materiale o la sua funzionalità. Al contrario, lo lascia perfettamente intatto e pronto per una nuova verniciatura. 

sverniciatura pirolitica auto d'epoca

Quale metodo scegliere 

Entrambi i trattamenti, sia la sverniciatura termica che quella chimica, hanno lo stesso scopo e propongono risultati abbastanza simili.

Vengono utilizzati nei processi di rinnovo delle attrezzature metalliche, dagli strumenti di lavoro fino ai cerchioni delle auto.

Negli ultimi anni, la sverniciatura termica è diventata la preferita del pubblico. In effetti, l’impatto ambientale di questo trattamento è decisamente inferiore rispetto alla chimica, ed i risultati comunque molto positivi.

In generale, chi ha bisogno di eliminare strati significativi di vernice su metalli tende a scegliere la sverniciatura chimica. Chi, invece, ha bisogno di ripulire metalli in grado di resistere facilmente alle alte temperature, sceglie la sverniciatura termica.

Su Emmegi trovate entrambi i trattamenti, e potete richiedere l’assistenza dei nostri esperti in qualunque momento. Se volete dare nuova vita ai vostri metalli, questa è la strada giusta.

Categorie
Sabbiatura Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

Hai un’industria? Ecco i servizi di sverniciatura e sabbiatura dei metalli che potranno supportare la tua attività

Se hai un'industria e desideri apportare delle modifiche allo scopo di ottimizzare la tua produzione, ricorda che delegare qualche attività ad operatori esterni si presenta spesso come un’ottima soluzione. Se hai bisogno di servizi di sverniciatura e sabbiatura dei metalli, puoi chiedere il supporto di Emmegi Srl. Possiamo aiutarti a migliorare le tue attività produttive, offrendoti servizi professionali e di alta qualità a prezzi competitivi. Continua a leggere per scoprire esattamente cosa possiamo fare per te.

Le caratteristiche della nostra impresa

La nostra è un'attività con sede a Modena. Lavoriamo da diversi anni e la nostra esperienza nel settore ci ha portato a diventare un punto di riferimento per tantissime industrie del territorio e dei dintorni. Offriamo validi servizi di sverniciatura e sabbiatura dei metalli, utilizzando le migliori tecniche e i più funzionali macchinari. Mettiamo ogni volta tutte le nostre competenze al servizio del cliente. Questo ci porta a proporre sempre risultati precisi, consegne puntuali e lavori ben fatti.

Da sempre abbiamo un primo e importante obiettivo: quello di rendere ogni cliente soddisfatto offrendo qualità e professionalità.

I nostri servizi di sverniciatura e sabbiatura dei metalli più nel dettaglio

Nel tempo ci siamo specializzati in due importanti operazioni molto complesse. La sverniciatura, innanzitutto, che eseguiamo in due diverse tipologie: la sverniciatura chimica e la sverniciatura pirolitica. Entrambe le lavorazioni ci consentono di eliminare lo strato superficiale di vernice. La differenza sta nel fatto che nel primo caso vengono usati potenti agenti chimici. Nel secondo caso, invece, ci avvaliamo di particolari forni, chiamati pirolitici. Questi macchinari, attraverso un forte getto di aria calda e senza adoperare elementi chimici, permettono di eliminare la vernice dalle superfici.

 

funzionalità della sabbiatura dei metalli

Le caratteristiche e le funzionalità della sabbiatura dei metalli

Come anticipato, ci occupiamo inoltre della sabbiatura. Questa tecnica è adatta praticamente a tutti i tipi di metalli e anche ad altri materiali. Grazie ad apposite attrezzature e all’uso di specifici materiali abrasivi, è possibile ripulire la parte superficiale di elementi metallici rendendola omogenea. Questa operazione consente di rimuovere residui di vernice, ruggine e altro.

I nostri servizi di sverniciatura e sabbiatura dei metalli vengono personalizzati in base al lavoro da effettuare e al metallo da trattare. Perciò, in ogni eventualità possiamo proporre al cliente la soluzione ideale e garantire risultati eccellenti. Ogni anno cerchiamo di investire in risorse per l'acquisto di tecnologie più innovative e per restare sempre aggiornati. Così facendo possiamo migliorarci e garantire risultati sempre più ottimali.

I nostri servizi di sverniciatura e sabbiatura dei metalli per la tua industria

Come hai potuto vedere, abbiamo ciò che serve per supportare la tua industria, dalle competenze ai macchinari. Se hai bisogno di un supporto per le tue attività produttive, e quello che ti serve sono proprio dei validi servizi di sverniciatura e sabbiatura dei metalli, che aspetti a metterci alla prova? Le nostre soluzioni e la nostra professionalità ti conquisteranno e ti permetteranno di ottimizzare il tuo business approfittando di un interessante rapporto qualità-prezzo.

Categorie
Consigli utili Sabbiatura Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

I nostri servizi di sverniciatura metalli per la tua industria

Durante le tue attività lavorative ti trovi spesso ad avere bisogno di sverniciare metalli? Che si tratti di cancellate o di oggetti di piccole dimensioni, da noi trovi sempre la soluzione migliore. Proponiamo servizi di sverniciatura metalli idonei per diverse tipologie di industrie. Usiamo tecniche all’avanguardia che ci consentono di effettuare un lavoro a regola d'arte e di garantire sempre degli ottimali risultati. In altre parole possiamo metterci al fianco della tua industria e diventare parte della tua supply chain o della tua catena di fornitori di servizi, assicurandoti un supporto altamente professionale.

Le nostre tecniche di sverniciatura

Offriamo servizi di sverniciatura metalli che portiamo a termine lavorando i materiali in modo attento e preciso. Eliminando correttamente la vernice e altri residui presenti sulla superficie, possiamo preparare i metalli a qualsiasi tipo di trattamento successivo. Per sverniciare usiamo diverse tecniche di pulitura.

  • Sabbiatura dei metalli – Ci occupiamo della sabbiatura di tutti i metalli usando strumentazioni adeguate a qualunque tipo di manufatto. Attraverso questa tecnica di abrasione rendiamo le superfici completamente pulite e pronte ad essere riutilizzate al meglio.
  • Sverniciatura chimica – Questa tecnica permette di trattare tutte le superfici metalliche che non si possono trattare con la sabbiatura o che potrebbero essere lavorate meglio attraverso l’uso di apposite sostanze. Grazie a prodotti specifici e all’abilità di professionisti esperti, puliamo il metallo senza rovinarlo.
  • Sverniciatura in forno pirolitico eco-friendly - Per eseguire i nostri servizi di sverniciatura metalli usiamo anche questa soluzione. Disponiamo di appositi forni che, al posto di materiale abrasivo e agenti chimici, utilizzano aria calda. Gli oggetti vengono completamente sverniciati e trattati in maniera attenta, con un occhio di riguardo nei confronti dell'ambiente.

 

pulizia-vernice-termosifone

Come scegliamo la tecnica per i nostri servizi di sverniciatura metalli

La nostra esperienza e la nostra conoscenza dei metalli ci aiutano a comprendere sempre qual è la soluzione ideale. Infatti, per ogni tipologia di superficie metallica esiste la migliore tecnica da utilizzare, ovvero quella che consentirà di ottenere risultati idonei senza sciupare il materiale.

Ad ogni modo, ogni volta che le aziende richiedono i nostri servizi di sverniciatura metalli, analizziamo attentamente i pezzi da trattare. Ci informiamo inoltre su quelle che saranno le lavorazioni che i manufatti subiranno successivamente. Così facendo, grazie ad un’analisi adeguata, abbiamo sempre la certezza di selezionare la tecnica migliore in ogni eventualità.

Richiedi i nostri servizi di sverniciatura metalli

Se necessiti spesso di sverniciare alcuni elementi o strutture metalliche, prima di eseguire ulteriori trattamenti e lavorazioni industriali, richiedi al più presto il nostro supporto. I nostri esperti potranno offrirti le soluzioni migliori per il tuo business e garantirti professionali servizi di sverniciatura metalli. Potremo trattare tutti i tipi di metalli, permettendoti ogni volta di ottenere il migliore dei risultati e di semplificare i tuoi processi produttivi.

Esternalizza il trattamento dei tuoi manufatti metallici e affidati ai nostri esperti. Potremo analizzare il lavoro da svolgere e assicurarti un supporto eccellente e soluzioni ottimali a prezzi competitivi. Non esitare a chiederci maggiori informazioni sui nostri servizi di sverniciatura metalli e non solo. Siamo a tua completa disposizione!