Categorie
Consigli utili

Restauro vespe d’epoca: come rinnovare la scocca

Il restauro delle vespe d'epoca è una passione che molti condividono ed è anche un'attività a dir poco impegnativa. In questo articolo esamineremo le varie fasi del processo, dalla ricerca dei pezzi di ricambio alla finitura finale, concentrandoci in particolar modo sul rinnovo della carrozzeria.

Cosa s’intende per restauro delle vespe d'epoca

Il restauro delle vespe e delle moto d'epoca è un’attività che consiste nel riportare una moto allo stato originale, sia a livello estetico che meccanico. In altre parole, stiamo parlando di un processo che mira a far tornare il veicolo quasi come nuovo. Pertanto, se hai una vespa e desideri rinnovarla, la prima cosa da fare è analizzarla e capire quali componenti vanno sostituiti. Una volta individuati potrai cominciare a cercare i ricambi. Se sei fortunato, potrai anche trovare i componenti originali, per poi montarli o delegare il lavoro ad un esperto.

Affidarsi ai professionisti e agli esperti nell’ambito del restauro delle vespe d’epoca è sempre la migliore soluzione. Infatti il processo di restauro è molto complesso e richiede molta competenza e precisione.

Come procedere al restauro della carrozzeria

Una volta identificate tutte le parti da sostituire o da riparare, si potrà passare al restauro della carrozzeria. In questa fase sarà essenziale rimuovere tutti gli elementi non più utilizzabili ed effettuare un accurato lavaggio della moto per eliminare polvere e sporco. Successivamente sarà necessario procedere alla rimozione della vernice vecchia e ad una nuova mano di verniciatura.

Durante le operazioni di restauro delle vespe d'epoca si devono trattare con attenzione tutte le varie parti della scocca, anche le più difficili da raggiungere. Dopodiché si potrà applicare un trattamento protettivo al fine di preservare la carrozzeria per lungo tempo.

La corretta manutenzione che fa una grande differenza

Sempre parlando di restauro delle vespe d'epoca, è utile considerare che una volta completato l’intera operazione occorrerà dedicare particolare cura al veicolo. Questo consentirà di mantenerlo in perfette condizioni nel tempo. Sarà quindi opportuno effettuare periodicamente un check-up totale per verificarne lo stato generale, per poi procedere con le manutenzioni eventualmente necessarie.

La carrozzeria andrà pulita e lucidata frequentemente e sarà doveroso coprire la vespa con un telo. Questo consentirà di proteggere la carrozzeria dagli agenti atmosferici e dall’umidità. Seguendo queste semplici indicazioni si potrà preservare nel tempo il veicolo come se fosse appena uscito dalla fabbrica.

restauro vespe d'epoca

 

Il nostro aiuto nelle operazioni di restauro delle vespe d'epoca

Il restauro dei veicoli d'epoca è un progetto divertente ed emozionante che consente ai proprietari di tornare indietro nel tempo e di riportare alla vita un pezzo di storia. Tuttavia, come avrai potuto notare, è anche un lavoro complicato che richiede specifiche conoscenze e l’uso di determinate tecniche e prodotti, soprattutto per quanto concerne la manutenzione della carrozzeria. Proprio per questo noi di Emmegi Srl ci mettiamo al fianco di privati ed aziende fornendo professionali servizi di sverniciatura e sabbiatura.

Possiamo aiutare ogni cliente a portare a termine le operazioni di restauro delle vespe d'epoca, rinnovando la superficie delle scocche grazie alle migliori tecniche e strumentazioni del settore. Non esitare a richiederci maggiori informazioni!

Categorie
Consigli utili

Sverniciatura cerchi in lega, come funziona e quanto tempo richiede

I processi di sverniciatura dei cerchi in lega richiedono molta più attenzione del previsto, oltre che una conoscenza approfondita delle temperature e dei materiali da utilizzare. Gli esperti sconsigliano di procedere in autonomia, ma invitano chi ne ha bisogno a rivolgersi direttamente ad una figura professionale.

Oggi, scopriremo insieme quali sono i singoli passaggi che portano al completamento della sverniciatura, come le imprese riescono a ripulire completamente i cerchi in lega e riportarli al loro stato iniziale.

In questo modo, potrai scoprire qualcosa in più sul mondo della sverniciatura dei cerchi in lega, avvicinandoti a tutta la sfera della carpenteria metallica e del restauro dei metalli.

Come sverniciare i cerchi in lega

Per poter eliminare efficacemente la vernice dai cerchi in lega, è fondamentale selezionare il giusto prodotto. Il composto adatto alla sverniciatura è sempre privo di sostanze nocive, adatto ai metalli e capace di rispettare le loro specifiche proprietà fisico/chimiche.

I processi di sverniciatura dei cerchi in lega vengono completati attraverso l’inserimento del cerchione in un'apposita vasca di immersione, riempita con il liquido sverniciante. A seconda del prodotto scelto e del metallo di riferimento, bisogna occuparsi della regolazione della temperatura del liquido della vasca.

Il controllo della temperatura è fondamentale della sverniciatura, motivo per cui bisogna sempre affidarsi a figure esperte che operano regolarmente nel settore.

Ogni prodotto porta con sé specifiche temperature di applicazione e specifici tempi di immersione, che aumentano o diminuiscono a seconda dei casi e delle condizioni generali dei cerchioni. Solitamente, il range di temperatura va dai 40 agli 80°C, con piccole variazioni a seconda del metallo e della sua capacità di sopportare le alte temperature.

Dopo aver immerso il cerchione all’interno del liquido sverniciante, bisogna estrarlo dalla vasca e ripulirlo completamente, facendo attenzione a lavarlo con precisione prima di procedere alla nuova verniciatura. In casi specifici, quando la superficie risulta troppo grezza, si procede alla sabbiatura o lucidatura del metallo, così da preparare al meglio l’oggetto al successivo strato di vernice.

sverniciatura cerchi in lega

I segreti della sverniciatura

Emmegi lavora da anni nel mondo della sverniciatura e sabbiatura dei metalli. L’esperienza ci ha insegnato a valutare con cura le condizioni delle singole superfici prima di procedere con i trattamenti.

La sverniciatura dei cerchi in lega è abbastanza veloce, ma richiede comunque una profonda conoscenza del materiale e dei liquidi per la rimozione della vernice.

Siccome parliamo di composti chimici, dotati di una componente pericolosa per gli inesperti, invitiamo nuovamente chi ne ha bisogno ad affidarsi a figure professionali e competenti, che conoscono i rischi e tutte le implicazioni.

Se avete bisogno di assistenza, non esitate a contattarci per ricevere maggiori informazioni. Vi aspettiamo!

Categorie
Consigli utili

Storia dell’autovettura: tutte le auto d’epoca più amate e apprezzate dal pubblico

Sei un appassionato di auto d’epoca? Hai acquistato da poco un veicolo storico e ti stai chiedendo qual è la sua storia?

Oggi viaggeremo alla scoperta delle cinque auto d’epoca più amate e apprezzate dai guidatori, cinque piccoli gioielli che vale la pena conoscere meglio. Ti racconteremo brevemente la loro storia, così saprai già cosa aspettarti prima ancora di vederle da vicino.

Insieme scopriremo quali sono i metodi più efficaci per conservarle, per dare nuova vita alle auto d’epoca e assicurarsi che il tempo non le rovini. Iniziamo!

Le 5 auto d’epoca più amate dal pubblico

Come promesso, ecco la lista delle cinque auto d’epoca più apprezzate dal pubblico moderno, che non hai mai smesso di interessarsi alle storie del passato.

  1. Citroën DS
    La spettacolare Citroën DS porta con sé una storia molto lunga. E’ stata presentata al pubblico per la prima volta nel 1955, restando tra le produzioni di punta di Citroën final 1975. In Italia veniva chiamata “il ferro da stiro” o “lo squalo”, entrambi soprannomi più che efficaci. Si ricordano soprattutto le sue cinture di sicurezza ricavate dagli aerei e le innovative sospensioni idropneumatiche.
  2. Jaguar E-Type
    La Jaguar E-Type è una delle poche auto d’epoca a conservare un posto al museo MoMa di New York, grazie alla sua storia e all’aspetto rivoluzionario. Presentata nel 1961, ha mantenuto un ruolo primario nell’azienda fino al 1975. Viene ricordata per il suo motore V12 e per le proporzioni impeccabili, che testimoniano l’attenzione della casa produttrice.
  3. Fiat 124 Sport Spider
    La Fiat 124 Sport Spider rientra nella lista delle auto d’epoca più “abbordabili”. Il costo medio per ogni pezzo si aggira intorno ai 10.000 euro, allargando in modo significativo il possibile bacino d’utenza. L’auto rappresenta i veri tempi d’oro della Fiat, il ricordo di un’estate italiana all’insegna della libertà.
  4. Ferrari 250 GTO
    La Ferrari 250 GTO è un’auto esclusiva. Ferrari ha infatti costruito solo 36 esemplari diversi dell’auto, prodotti tra il 1962 e il 1965. Le linee eleganti e il caratteristico colore rosso fuoco trasformano quest’auto nel vero simbolo della casa, con un chiaro richiamo alla passione per le auto di Enzo Ferrari.
  5. Lamborghini Miura
    Concludiamo con la Lamborghini Miura, un classico italiano in grado di raggiungere i 300Km/h. Il suo motore V12 da 350 cavalli consente un movimento fluido e continuo, che porta l’auto a sfiorare i livelli dell’eccellenza.

auto d'epoca amate e apprezzate

Dopo quanto tempo l’auto arrugginisce?

Riuscire a mantenere intatto l’aspetto di un’auto d’epoca non è certamente semplice. Il tempo e l’immobilità giocano brutti scherzi a chi vuole conservare le proprie auto in tranquillità.

La ruggine tende a comparire dopo i primi due / tre anni di immobilità, ancora prima se si dimentica di coprire l’automobile con un telo protettivo.

In questi casi, quando i primi segni di ruggine iniziano a mostrarsi, è bene rivolgersi ad una figura esperta in grado di restaurare l’auto. Noi di Emmegi conosciamo nel dettaglio i bisogni delle singole auto, e sappiamo cosa fare per riportarle al loro stato iniziale.

Ci occupiamo anche di sverniciatura auto d’epoca, aiutandoti a modificare l’aspetto dell’automobile e ricostruire la sua immagine precedente. Se stai cercando un servizio di assistenza, non esitare a contattarci!

Categorie
Consigli utili Sabbiatura

Sverniciatura e Manutenzione dei metalli

Riportare un metallo usurato al suo stato iniziale? Sfruttando le giuste tecniche di sverniciatura, sabbiatura e manutenzione, questo risultato diventa più che possibile.

Le tecniche di rinnovo dei metalli permettono di recuperare il materiale originale, rivalutando la sua bellezza iniziale. Le imprese che hanno bisogno di recuperare i propri prodotti, riportandoli all’origine, possono sfruttare questi strumenti tecnici per prendersi cura dei metalli.

In questa breve guida, scopriremo quali sono i meccanismi alla base della sverniciatura metalli, e quali consigli possono assicurarvi una corretta manutenzione dei materiali.

Imparerete così a conoscere i segreti di un'impresa consapevole, che sa valorizzare ogni elemento della produzione.

Metalli rinnovati con Sverniciatura e Sabbiatura

Iniziamo guardando più da vicino due tecniche molto utilizzate nel mondo della lavorazione e manutenzione dei metalli: la sverniciatura e la sabbiatura.

Lo scopo di entrambi i trattamenti è quello di rinnovare il metallo e conferirgli nuova lucentezza e omogeneità di superficie.

La sabbiatura consente di eliminare eventuali residui presenti sul metallo, mentre le tecniche di sverniciatura permettono di liberarsi definitivamente della vernice in eccesso.

Su Emmegi, troverete entrambi i servizi, disponibili immediatamente per la cura delle vostre imprese.

Attraverso la sabbiatura, potrete cancellare ogni traccia di residui o materiali in eccesso. In molti casi, la sabbiatura viene utilizzata per rimuovere la ruggine dai metalli, recuperando lo strato lucente che si nasconde sotto la superficie.

Sfruttando una serie di materiali abrasivi, i tecnici riescono a riportare il metallo alla sua bellezza iniziale, allontanando ruggine e segni del tempo.

Scegliendo la sverniciatura, invece, potrete rimuovere lo strato di vernice che opprime i vostri metalli.

Gli esperti hanno a disposizione due sistemi diversi per sverniciare efficacemente un metallo, un sistema chimico ed uno termico (o pirolitico).

Nel primo caso, ci si affida ad agenti chimici molto forti, che sciolgono lentamente la vernice. Nel secondo caso, invece, innovativi macchinari termici avvolgono i metalli con potenti getti di aria calda, eliminando la vernice di conseguenza.

Affidandovi ad esperti del settore, riuscirete a riconoscere la tecnica giusta, distinguendo subito tra sabbiatura e sverniciatura.

prima e dopo sabbiatura termosifone in ghisa

Consigli per la manutenzione

Dopo esservi occupati del rinnovo del metallo, dopo aver scelto la tecnica adatta ai vostri bisogni, dovrete imparare a prendervi cura del materiale.

In base al tipo di metallo, esistono specifiche tecniche di manutenzione, che allungano la vita del materiale e la sua stessa resistenza. Vediamo qualche esempio per capire meglio:

  • Ferro:
    Un consiglio molto utile, è quello di ricordarsi di eliminare i depositi di calcare non appena si formano, sfruttando l’aiuto di una soluzione di acqua e aceto bianco.
  • Acciaio:
    L’acciaio deve sempre essere pulito con materiali poco abrasivi e aggressivi. In generale, è consigliabile pulirlo evitando i movimenti circolari e procedendo in verticale o orizzontale.
  • Alluminio:
    I graffi che si formano sulle superfici in alluminio possono facilmente essere rimossi attraverso l’utilizzo di specifiche vernici.

Seguendo i consigli degli esperti Emmegi, capirete subito qual è la tecnica di rinnovo giusta per voi.

Sverniciatura, sabbiatura, ogni trattamento può dare nuova vita ai vostri metalli e permettervi di recuperarli.

Categorie
Consigli utili Sabbiatura Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

I nostri servizi di sverniciatura metalli per la tua industria

Durante le tue attività lavorative ti trovi spesso ad avere bisogno di sverniciare metalli? Che si tratti di cancellate o di oggetti di piccole dimensioni, da noi trovi sempre la soluzione migliore. Proponiamo servizi di sverniciatura metalli idonei per diverse tipologie di industrie. Usiamo tecniche all’avanguardia che ci consentono di effettuare un lavoro a regola d'arte e di garantire sempre degli ottimali risultati. In altre parole possiamo metterci al fianco della tua industria e diventare parte della tua supply chain o della tua catena di fornitori di servizi, assicurandoti un supporto altamente professionale.

Le nostre tecniche di sverniciatura

Offriamo servizi di sverniciatura metalli che portiamo a termine lavorando i materiali in modo attento e preciso. Eliminando correttamente la vernice e altri residui presenti sulla superficie, possiamo preparare i metalli a qualsiasi tipo di trattamento successivo. Per sverniciare usiamo diverse tecniche di pulitura.

  • Sabbiatura dei metalli – Ci occupiamo della sabbiatura di tutti i metalli usando strumentazioni adeguate a qualunque tipo di manufatto. Attraverso questa tecnica di abrasione rendiamo le superfici completamente pulite e pronte ad essere riutilizzate al meglio.
  • Sverniciatura chimica – Questa tecnica permette di trattare tutte le superfici metalliche che non si possono trattare con la sabbiatura o che potrebbero essere lavorate meglio attraverso l’uso di apposite sostanze. Grazie a prodotti specifici e all’abilità di professionisti esperti, puliamo il metallo senza rovinarlo.
  • Sverniciatura in forno pirolitico eco-friendly - Per eseguire i nostri servizi di sverniciatura metalli usiamo anche questa soluzione. Disponiamo di appositi forni che, al posto di materiale abrasivo e agenti chimici, utilizzano aria calda. Gli oggetti vengono completamente sverniciati e trattati in maniera attenta, con un occhio di riguardo nei confronti dell'ambiente.

 

pulizia-vernice-termosifone

Come scegliamo la tecnica per i nostri servizi di sverniciatura metalli

La nostra esperienza e la nostra conoscenza dei metalli ci aiutano a comprendere sempre qual è la soluzione ideale. Infatti, per ogni tipologia di superficie metallica esiste la migliore tecnica da utilizzare, ovvero quella che consentirà di ottenere risultati idonei senza sciupare il materiale.

Ad ogni modo, ogni volta che le aziende richiedono i nostri servizi di sverniciatura metalli, analizziamo attentamente i pezzi da trattare. Ci informiamo inoltre su quelle che saranno le lavorazioni che i manufatti subiranno successivamente. Così facendo, grazie ad un’analisi adeguata, abbiamo sempre la certezza di selezionare la tecnica migliore in ogni eventualità.

Richiedi i nostri servizi di sverniciatura metalli

Se necessiti spesso di sverniciare alcuni elementi o strutture metalliche, prima di eseguire ulteriori trattamenti e lavorazioni industriali, richiedi al più presto il nostro supporto. I nostri esperti potranno offrirti le soluzioni migliori per il tuo business e garantirti professionali servizi di sverniciatura metalli. Potremo trattare tutti i tipi di metalli, permettendoti ogni volta di ottenere il migliore dei risultati e di semplificare i tuoi processi produttivi.

Esternalizza il trattamento dei tuoi manufatti metallici e affidati ai nostri esperti. Potremo analizzare il lavoro da svolgere e assicurarti un supporto eccellente e soluzioni ottimali a prezzi competitivi. Non esitare a chiederci maggiori informazioni sui nostri servizi di sverniciatura metalli e non solo. Siamo a tua completa disposizione!

Categorie
Consigli utili Sabbiatura

La sabbiatura dei metalli a sostegno dei tuoi processi produttivi

Come ben sai, la sabbiatura dei metalli è un processo di pulitura delle superfici che avviene attraverso l’uso di materiale abrasivo. Per effettuare questa tecnica si usano strumenti e macchine apposite, le quali sfruttano l’aria compressa e il suddetto materiale per trattare le superfici. Grazie a questo procedimento è possibile ripulire il metallo da ruggine, vecchie vernici e residui di vario genere.

La sabbiatura è il trattamento perfetto per chi necessita di ripristinare le superfici metalliche. Dopo questa pulizia, infatti, sarà molto più facile eseguire ulteriori lavorazioni sul metallo. Sarà, ad esempio, possibile effettuare una nuova verniciatura. Per tutti questi elementi la sabbiatura dei metalli si presenta come un procedimento ottimale per molte industrie. Anche tu ne hai bisogno per semplificare e ottimizzare i tuoi processi produttivi? Se hai risposto di sì, hai trovato il partner ideale.

Emmegi Srl: i professionisti al fianco della tua industria

Noi di Emmegi siamo specializzati in questo ambito: ci occupiamo da anni di sabbiatura dei metalli e non solo. Abbiamo a disposizione macchinari appositi e possiamo trattare oggetti, strutture e parti metalliche di piccole e grandi dimensioni. Disponiamo delle strumentazioni più all’avanguardia e ci teniamo sempre aggiornati, in modo tale da garantire ogni volta dei risultati eccellenti.

Perché dovresti affidarti a noi per la sabbiatura dei metalli?

Per eseguire questo trattamento servono competenze e macchine adeguate. È necessario avere tutto il tempo per occuparsi di questa lavorazione, nonché lo spazio adatto per la strumentazione. È fondamentale poi adeguarsi in tema di sicurezza e restare sempre aggiornati. Tutto questo richiede risorse che molte industrie non possono permettersi di investire. Esternalizzare le operazioni di sabbiatura dei metalli è una soluzione più conveniente.

Affidandoti a noi potrai risparmiare tempo e denaro, non dovrai comprare attrezzature specifiche né formare i tuoi dipendenti. La nostra squadra metterà a tua disposizione una pluriennale esperienza, tanta professionalità e precisione. Ti proporremo lavorazioni impeccabili e pezzi dalle superfici lisce, omogenee, attentamente pulite e pronte per un nuovo trattamento.

vernice-sciupata-e-ruggine

A chi è rivolto il nostro servizio?

Il nostro servizio è rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di un’ottimale pulizia delle superfici metalliche, di piccole e grandi dimensioni. È idoneo per chi si occupa di auto d’epoca, carrozzerie, infissi e serramenti, componenti e strutture metalliche di ogni genere. Grazie alla sabbiatura dei metalli possiamo ripristinare le superfici per permettere e facilitare ogni lavoro di restauro, verniciatura, rinnovo e finitura dei manufatti.

Sabbiatura dei metalli: il nostro supporto per la tua industria

La sabbiatura è un passaggio essenziale per moltissime industrie. Lo è anche per la tua? Se hai risposto di sì, ricorda che è importante eseguirla nel modo giusto: solo così si potranno facilitare le lavorazioni successive. Se sei alla ricerca di un partner di fiducia, che possa proporre un ottimo sostegno ai tuoi processi produttivi, non esitare a contattare Emmegi Srl.

 

La nostra impresa è specializzata nella sabbiatura dei metalli e propone anche altri servizi. Potremo garantirti sempre risultati professionali e un interessante rapporto qualità-prezzo. Che aspetti a chiederci maggiori informazioni?

Categorie
Consigli utili Sabbiatura Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

Come togliere la ruggine dal ferro

La ruggine è un problema a cui spesso non si riesce a sfuggire, neanche trattando il ferro nel miglior modo possibile. Pertanto, una volta presente, qualora si voglia ripristinare la superficie arrugginita sarà opportuno conoscere i metodi per eliminarla. Andiamo ad approfondire l’argomento e a vedere come togliere la ruggine: quali sono i metodi più efficaci?

Che cos'è la ruggine e perché si forma

La ruggine si forma spontaneamente sui materiali ferrosi e si presenta come una patina grumosa dal tipico colore bruno-rossiccio. A contatto con l'ossigeno di cui sono naturalmente composte aria e acqua, il metallo inizia il processo di ossidazione che porta alla formazione della ruggine. Gli ossidi di ferro che si formano sulla superficie del materiale perdono progressivamente di aderenza, lasciando esposte le parti integre del materiale che, pian piano, si deteriora completamente.

Ecco come togliere la ruggine dal ferro

Sebbene esistano moltissime soluzioni fai-da-te per tentare di porre un freno al dilagare della ruggine, è consigliabile affidarsi a lavorazioni professionali. Queste ultime garantiscono un risultato più performante e certamente duraturo. Esistono infatti dei macchinari creati appositamente per questo scopo, che agiscono utilizzando il calore al fine di rompere il collegamento tra la ruggine ed il materiale su cui si è posta. Un altro metodo efficace consiste nell’uso di appositi prodotti chimici.

Entrando più nel dettaglio, se vuoi scoprire come togliere la ruggine, dovresti sapere che esiste un trattamento definito decapaggio. Quest’ultimo è molto adatto ai pezzi arrugginiti che sono sensibili al calore. Il suo funzionamento è molto semplice: il prodotto viene immerso in un contenitore colmo di specifici acidi svernicianti (fosforico, nitrico o fluoridrico) o soluzioni alcaline (idrossido di sodio). Questi acidi o soluzioni attaccano la ruggine e la eliminano senza compromettere la forma ed il colore del prodotto stesso.

come si toglie la ruggine dal ferro?

 

Dalla micropallinatura alla burratura

Un altro metodo altamente efficace è la micropallinatura, un’operazione che prevede la pulizia della superficie mediante lo sfregamento con piccole microsfere di vetro. Passate sulla superficie del metallo da trattare, queste piccole sfere rimuovono in profondità tutte le impurità, riportandola quindi all'originaria lucidità.

Se vuoi capire come togliere la ruggine, dovresti sapere che anche la burattatura è una soluzione perfetta. Il prodotto arrugginito viene posto all'interno di un contenitore (il buratto) che può essere sia vuoto che riempito di lubrificanti e detergenti. Questo contenitore viene attivato e, con un movimento di roto-vibrazione, va ad agire sulla ruggine, staccandola e facendola cadere sul fondo del contenitore.

Come togliere la ruggine con la sabbiatura

Infine, sappi che uno dei migliori metodi per eliminare la ruggine si concretizza nella sabbiatura. Questa operazione viene eseguita tramite strumenti tecnologici che permettono di raschiare gli strati superficiali dei manufatti grazie ad un getto di sabbia. In pratica, la sabbiatura consente di pulire le superfici tramite l’abrasione delle stesse. Dopo aver eseguito questa lavorazione si potranno effettuare altri procedimenti che hanno lo scopo di proteggere ulteriormente il metallo ed impedire che il fenomeno possa ripetersi.

Se vuoi avere ulteriori informazioni su come togliere la ruggine dal ferro e fruire del supporto dei professionisti del settore, chiedi aiuto alla nostra squadra. Ci occupiamo della sabbiatura di qualunque tipo di materiale, ferroso e non. Grazie ai nostri processi possiamo migliorare l’aspetto di molteplici tipologie di manufatti, rendendo le superfici omogenee, pulite e pronte alle successive lavorazioni.

Categorie
Consigli utili Sverniciatura pirolitica

La sverniciatura dei veicoli d’epoca

Non sono poche le persone che ereditano o acquistano le auto d'epoca. Molte volte, però, è necessario sverniciarle e riverniciarle. Ma come si può effettuare un’efficace sverniciatura dei veicoli d'epoca? Esistono diversi metodi per eliminare la vernice esistente. È possibile, ad esempio, utilizzare una spazzola rotante oppure uno sverniciatore chimico. Inoltre potresti affidarti al sistema di sabbiatura dei metalli, il quale si rivela da sempre molto utile per la sverniciatura delle carrozzerie.

Tutti questi metodi ti faranno arrivare al risultato sperato, ma ce n’è anche un altro che dovresti prendere in considerazione: si tratta della sverniciatura pirolitica. Prosegui nella lettura e scopri il perché.

Che cos'è la sverniciatura pirolitica?

La sverniciatura pirolitica consente di eliminare, in maniera completamente sicura, tutti gli strati di vernice presenti su una qualunque superficie. Con questa operazione si possono rimuovere molto facilmente anche le impurità (come la ruggine) e gli stucchi utilizzati per coprire qualche difetto della carrozzeria. Con questo metodo di sverniciatura dei veicoli d'epoca si arriva persino nelle cavità più difficili da raggiungere.

La vecchia vernice e gli altri residui si staccano e vengono rimossi in pochissimo tempo, senza intaccare la struttura sottostante e senza incidere negativamente su scanalature o filetti presenti sulla scocca. In pratica, la sverniciatura pirolitica è una soluzione che consente di ottenere un risultato davvero ottimale.

sverniciatura veicoli d'epoca con sverniciatura pirolitica

Come funziona questo metodo per la sverniciatura dei veicoli d'epoca

Il principio che sta alla base di questo tipo di sverniciatura è la decomposizione termica. In sostanza, la carrozzeria che deve essere trattata passa per due camere. La prima è la camera di combustione e la seconda è la camera di post-combustione. All'interno della prima, grazie al calore, comincia il processo di eliminazione della vernice e di tutti i detriti presenti sulla scocca dell'auto. I residui vengono definitivamente eliminati nella camera di post-combustione.

In seguito a questo trattamento per la sverniciatura dei veicoli d'epoca, si potrà verniciare nuovamente la scocca dell’auto. Il risultato sarà sicuramente ottimale in quanto la decomposizione termica permette di ottenere una superficie perfettamente liscia e pulita. In questo modo la nuova vernice aderirà perfettamente, in maniera uniforme e senza alcun difetto.

I vantaggi della sverniciatura pirolitica

Alla luce di quanto detto fino ad ora, è evidente che questa tipologia di lavorazione è sicura per il veicolo trattato e anche molto rispettosa per l'ambiente. Il merito va alle potenzialità del calore e dell’aria calda (non viene utilizzato alcun prodotto chimico). Per tutte queste ragioni questo processo viene usato sempre più spesso per la sverniciatura dei veicoli d'epoca. Per eseguire questa operazione è necessario usare forni pirolitici professionali e adatti al trattamento delle automobili.

La sverniciatura dei veicoli d'epoca da Emmegi Srl

Se hai bisogno di sverniciare automobili, per poi ripristinare l’aspetto della loro carrozzeria, puoi contare su Emmegi Srl. Eseguiamo la sverniciatura di elementi metallici di vario genere, in maniera precisa e professionale. Dopo i nostri processi di pulitura, i manufatti sono pronti per poter essere riutilizzati o recuperati. Per eseguire l’operazione utilizziamo macchinari di qualità. Questo ci permette di assicurare risultati altrettanto qualitativi. Se desideri maggiori informazioni sulla sverniciatura dei veicoli d’epoca e sulle nostre soluzioni, non esitare a contattarci.

Categorie
Consigli utili Sabbiatura Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

4 consigli per la sverniciatura dei metalli

La sverniciatura dei metalli è un processo pratico e funzionale che permette di rimuovere la vernice esistente e altre impurità presenti sulla superficie trattata. Consente altresì di evidenziare le imperfezioni, avendo così la possibilità di correggerle, per poi – eventualmente - passare una nuova mano di vernice.

È molto importante effettuare un'adeguata sverniciatura dei metalli agendo in base alla tipologia di materiale e oggetto da trattare. Esistono, infatti, diversi metodi da considerare qualora si voglia sverniciare un metallo:

  • Sverniciatura chimica - Consiste nell'immersione dei manufatti da trattare in specifici prodotti svernicianti. Questi ultimi sono numerosi e si differenziano in base alla tipologia di materiale da trattare.
  • Sverniciatura meccanica - Consiste nel grattare la superficie con carta vetrata di diverse grane, con spatole meccaniche e altri attrezzi.
  • Sverniciatura pirolitica - Sfrutta l'aria calda e avvia un processo di decomposizione termica, chiamato pirolisi, capace di rimuovere la vernice.
  • Sabbiatura - Si esegue grazie ad apposite strumentazioni che, tramite il getto di materiali abrasivi, eliminano la vernice e tutte le impurità presenti sulla superficie.

Particolari in metallo sverniciati

I consigli per una corretta sverniciatura dei metalli

Dopo aver elencato i diversi metodi da sfruttare per la sverniciatura del metallo, ecco alcuni consigli utili per arrivare ad ottenere il miglior risultato possibile.

1. La sicurezza

Se l'oggetto che intendiamo sverniciare si trova in un ambiente interno, è preferibile spostarlo all'esterno. Questo consentirà di fare in modo che le polveri si disperdano e di evitarne l’inalazione. Per la nostra sicurezza è anche fondamentale munirsi di guanti, mascherina e occhiali per proteggersi dalle polveri e/o dagli agenti chimici che eventualmente utilizzeremo per la sverniciatura dei metalli.

2. La scelta della tecnica

È importante scegliere la tipologia di sverniciatura più adatta alle proprie esigenze. Come fare? Considera che la sverniciatura meccanica è il metodo più pratico per il fai-da-te perché necessita di pochi attrezzi facilmente reperibili. Saranno infatti utili carta vetrata, smerigliatrici e spatole. È indicata per il trattamento di superfici piane e non molto ampie, poiché si tratta di un procedimento che richiede molto tempo.

La sabbiatura è il metodo più efficace per la sverniciatura di metalli come l'acciaio. La sverniciatura chimica, invece, è perfetta per oggetti di piccole e medie dimensioni. È in grado di rimuovere diversi strati di vecchia vernice, tramite l'utilizzo di solventi chimici, in un tempo ridotto. Questi due metodi, insieme aòla sverniciatura pirolitica, sono efficaci e funzionali. Tuttavia, devono essere eseguiti tramite attrezzature apposite, da usare solo se dotati di specifiche competenze.

3. Il tempo necessario

Per effettuare la sverniciatura dei metalli è importante prendersi tutto il tempo necessario. Soprattutto per quanto riguarda il fai-da-te, le tempistiche sono più lunghe e non si può pensare di risolvere tutto in pochi minuti. Avere il giusto tempo e tanta pazienza a disposizione è il primo passo per fare un buon lavoro.

4. Il supporto dei professionisti che offrono servizi di sverniciatura dei metalli

Infine, non dimenticare che lasciarsi aiutare dai professionisti del settore è sempre una buona idea, soprattutto se si ha un’azienda. Scopri i nostri servizi e non esitare a richiederci maggiori informazioni sulle nostre tecniche di sverniciatura dei metalli.

Categorie
Consigli utili

Perché scegliere Emmegi? I nostri servizi di sabbiatura e sverniciatura dei metalli

La nostra squadra offre da sempre dei validi servizi di sabbiatura e sverniciatura dei metalli. Ci occupiamo da anni di sabbiatura di superfici metalliche e di sverniciatura chimica e pirolitica. La nostra professionalità e competenza nell’eseguire i lavori sono comprovate da una lunga esperienza nel settore. Le nostre attrezzature all’avanguardia ci permettono di effettuare lavori a regola d’arte e di soddisfare le tue esigenze in fatto di sabbiatura e sverniciatura dei metalli. Questi sono sicuramente i nostri principali punti di forza, ma cos’altro dovresti sapere prima di sceglierci?

La sabbiatura per la pulizia delle superfici metalliche

Emmegi propone dei professionali ed efficienti servizi di sabbiatura e sverniciatura dei metalli. Con il processo della sabbiatura possiamo pulire le superfici dei manufatti per mezzo di strumenti che operano offrendo un getto continuo di materiale abrasivo. Per la maggior parte dei nostri trattamenti usiamo una potente sabbiatrice a grappoli a ciclo automatico continuo.

Quello della sabbiatura è un processo preparatorio per altri interventi come la verniciatura e l’applicazione di particolari prodotti che preservano il metallo dalla corrosione. Grazie all’abrasione delle superfici, si ottengono materiali omogenei e privi di ruggine o di altre sostanze indesiderate.

La nostra azienda da sempre è in grado di eseguire la sabbiatura su qualunque tipo di materiale metallico, non solo ferroso. I risultati che offriamo sono ogni volta eccellenti, così come il rapporto qualità-prezzo.

La sverniciatura chimica anche per i materiali più delicati

La nostra squadra di professionisti offre servizi di sabbiatura e sverniciatura dei metalli diversificati e personalizzati in base alle specifiche esigenze. Per quanto concerne la sverniciatura, possiamo operare usando prodotti chimici utili per eliminare la vernice dalla superficie di manufatti in ferro, alluminio, zama, ottone e altri materiali.

Grazie a questi prodotti e all’attuazione di determinate tecniche, possiamo operare senza limitazioni di dimensione e forma. Tutto ciò viene effettuato in maniera non invasiva per i materiali da trattare, e avviene per mezzo di enormi vasche e di prodotti all’avanguardia che garantiscono un risultato ottimale. Questo trattamento è applicabile, senza alcun rischio, persino sui materiali più delicati. Emmegi srl garantisce i migliori risultati a un prezzo contenuto.

Servizi di sabbiatura e sverniciatura dei metalli: la sverniciatura pirolitica eco-friendly

La nostra azienda offre anche il servizio di sverniciatura pirolitica. Questo trattamento permette di sverniciare svariati materiali tramite il processo di "pirolisi", ovvero grazie ad un getto di aria calda. Si tratta di un processo che consente di eliminare efficacemente la vernice dalle superfici, senza danneggiare eventuali saldature o i vari componenti presenti. Inoltre, la sverniciatura pirolitica non altera le proprietà dei materiali a cui è applicata.

Proprio come nel caso degli altri nostri servizi di sabbiatura e sverniciatura dei metalli, per portare a termine questa operazione ci serviamo di strumentazioni apposite. Disponiamo di forni pirolitici eco-friendly, capaci di ripulire sapientemente varie tipologie di superfici.

Come avrai potuto comprendere, se necessiti di servizi di sabbiatura e sverniciatura dei metalli, puoi senz’altro contare su di noi. Metteremo esperienza, competenze, le migliori tecniche e i più efficienti macchinari a tua disposizione.