Categorie
Consigli utili

Quali sono i principali trattamenti termici per i metalli?

Sono innumerevoli i trattamenti termici per i metalli e alla base di ogni lavorazione c’è sempre un elemento in comune, ovvero il calore. Infatti, è possibile riscaldare i metalli a una data temperatura per ottenere specifici risultati. Successivamente si dovrà eseguire il raffreddamento del materiale trattato. L'equilibrio tra questi due processi, riscaldamento e raffreddamento, determina la buona riuscita della lavorazione e l'ottimizzazione dei risultati.

Trattamenti termici per i metalli: non sono adatti a tutti i materiali metallici e non sono tutti uguali

Chiaramente, non tutti i trattamenti sono idonei per ogni tipo di materiale. Ogni metallo, infatti, reagisce in maniera diversa ai trattamenti termici a cui viene sottoposto e presenta un proprio grado di sensibilità al calore. In più, è necessario sottolineare che i trattamenti termici per i metalli possono essere molto diversi tra loro e, di conseguenza, consentire di ottenere risultati differenti.

Se, ad esempio, si desidera aumentare la solidità dell’acciaio, si potrà trattare il materiale utilizzando specifiche tecniche. Una delle più valide consiste nel riscaldamento dello stesso, seguito da un rapido raffreddamento supportato dall’uso di oli o acqua. Se invece si ha bisogno di poter contare su un acciaio duttile e malleabile, sarà necessario raffreddarlo lentamente e progressivamente.

Il processo di nitrurazione: che cos’è

Quando si parla di trattamenti termici per i metalli, è importante conoscere anche l'iter di nitrurazione. Tale processo consente un arricchimento superficiale del materiale grazie all’azoto. Si tratta di un processo sconsigliato per quegli acciai particolarmente solidi e resistenti alle attività corrosive.

Il procedimento prevede il riscaldamento del materiale in oggetto ad una temperatura molto elevata, che solitamente sfiora i 500-600°C.  Il tutto dovrà consumarsi in un'atmosfera protetta, molto particolare, che favorisce il processo di nitrurazione stesso. Raggiunta la temperatura di riscaldamento adatta, i materiali vengono conservati a temperatura costante e uniforme. In seguito, vengono raffreddati rapidamente in abbondante olio o altri prodotti.

La ricottura dei materiali metallici

Un altro dei trattamenti termici per i metalli da conoscere è la ricottura. Quest’ultima può interessare l’acciaio e rivelarsi utile per altri materiali. Quando serve questo trattamento, vuol dire che è necessario eliminare le negative conseguenze o i danni scaturiti da precedenti trattamenti o lavorazioni. Grazie ad esso si potrà migliorare notevolmente la lavorabilità del materiale. In questo caso, il riscaldamento è progressivo. Poi il metallo viene riportato in maniera graduale alla normale temperatura (a temperatura ambiente non troppo elevata né eccessivamente bassa).

Sverniciatura pirolitica - sverniciatura metalli - trattamenti termici per i metalli

Trattamenti termici per i metalli: la sverniciatura pirolitica

Anche la sverniciatura pirolitica si presenta come uno dei principali trattamenti termici ai quali possono essere sottoposti i metalli. In questo caso, allo scopo di eliminare la vernice da differenti tipi di superfici, i manufatti vengono inseriti in appositi forni.

Il punto di forza della sverniciatura pirolitica è l’aria calda. Quest’ultima agisce sulla vernice provocando un processo di decomposizione termica, chiamato “pirolisi”. Anche in questa eventualità è il calore a fare la differenza e rende questa tecnica di sverniciatura molto efficace, ma anche eco-friendly.

Questo è uno dei trattamenti termici per i metalli che prediligiamo e per questo abbiamo deciso di inserirlo tra i nostri servizi. Potrai trovare maggiori informazioni qui.

Categorie
Sverniciatura pirolitica

Cos’è il forno pirolitico e come può essere utile per chi lavora con i metalli

Il forno pirolitico è un apparecchio eccezionale sotto ogni punto di vista. Non tutti lo conoscono, ma si trova posto in diverse attività commerciali e nelle industrie. Andiamo a scoprire tutto quello che dovresti sapere su questo interessante forno. Quali sono le sue potenzialità? Perché è utile per la sverniciatura dei metalli? Andiamo a scoprire ogni dettaglio.

Come funziona? Ecco un forno molto intelligente

Il forno pirolitico agisce in totale autonomia e non necessita di particolare manutenzione. Come anticipato, esso basa il suo funzionamento su un processo chiamato pirolisi. Tale processo sfrutta le elevate temperature per “decomporre” lo sporco, i detriti di vario tipo e i residui di ruggine. Pertanto, la straordinaria capacità pulente è data proprio dal calore generato all’interno dell’apparecchio stesso.

Il forno pirolitico per la sverniciatura dei metalli

Questo tipo di forno viene usato in contesti industriali e lavorativi. Grazie ad esso è infatti possibile eseguire la sverniciatura pirolitica dei metalli. Il funzionamento di base, però, è il medesimo: l’aria calda può far staccare ed eliminare gradualmente la vernice dalle superfici.

La sverniciatura pirolitica è quindi uno speciale trattamento che permette di rimuovere la vernice (ma anche altri residui di colla e altri prodotti), sempre sfruttando la pirolisi. Questa tecnica risulta molto efficace, è eco-friendly e versatile. Per tutti questi motivi, viene spesso utilizzata da chi, come noi, si occupa di sverniciatura dei metalli e non solo.

sverniciatura pirolitica - forno pirolitico

Il forno pirolitico per il procedimento di sverniciatura professionale

I forni in questione vengono appositamente costruiti per questa destinazione d’uso e per l’utilizzo industriale. Anche per questo usarli non è proprio facile: servono delle specifiche competenze ed è necessario conoscere bene i materiali da trattare. Queste consapevolezze serviranno per impostare la temperatura corretta e le giuste tempistiche di lavorazione. Oltre al processo di pirolisi, sarà opportuno fornire al manufatto trattato un adeguato processo di raffreddamento.

Per ulteriori informazioni sull’uso del forno pirolitico per la svernic

iatura e sui nostri servizi, contattaci al più presto. Siamo a tua disposizione per fornirti risposte, soluzioni e una consulenza professionale per quanto riguarda la sverniciatura e la sabbiatura dei metalli.