Come abbiamo visto negli articoli precedenti, la sabbiatura è un metodo di pulizia che riesce ad asportare definitivamente vernice, ruggine e incrostazioni.
Questo trattamento viene consigliato nel momento in cui ci troviamo davanti ad una superficie particolarmente danneggiata e che desideriamo riutilizzare.
Abbiamo individuato diversi tipi di sabbiatura, tra questi:
- La sabbiatura con umidificatore;
- La sabbiatura a secco;
- La sabbiatura a ghiaccio secco.
Ma quando è davvero consigliato il processo di sabbiatura?
La sabbiatura è consigliata nei casi in cui le polveri che vengono generate da questo processo non danneggiano in alcun modo i prodotti e possono essere eseguite con protezioni idonee.
Stiamo parlando del metodo che assicura i migliori risultati, soprattutto per quanto riguarda le ristrutturazioni edili.
Quello che ti offre la nostra azienda sono dei servizi professionali, indicati per rinnovare dei prodotti e fare in modo che tu possa effettivamente riutilizzarli nel tempo.
Un'altra domanda molto frequente è se il processo di sabbiatura possa essere svolto in tutte le superfici.
La risposta è si.
Grazie al trattamento di sabbiatura è possibile rinnovare e migliorare ogni materiale, l'importante è utilizzare il metodo più indicato in base al tipo di prodotto.
Il lato positivo della sabbiatura è che il prodotto non subirà alcuna variante, quindi possiamo tranquillamente affermare che il materiale da noi trattato resterà invariato ma migliorerà in termini di texture e qualità.
Tra i materiali e superfici che possiamo elencare:
- Ringhiere;
- Termosifoni;
- Porte in legno;
- Parti da trattare in granito;
- Mattoni;
- Soffitti.
Sabbiatura: riporta le superfici in uno stato ottimale
Grazie al processo di sabbiatura le tue superfici sono riportate allo stato originale, il tutto senza subire alcun danno.
La sabbiatura non rovina il materiale che va a trattare, questo è molto importante sottolinearlo per fare capire che si tratta di una tecnica sicura e molto utilizzata.
Come mai dovresti scegliere uno dei nostri trattamenti di sabbiatura?
Siamo un'azienda molto seria e crediamo fortemente che rendere il cliente soddisfatto dei nostri servizi sia sempre la parte più importante.
Noi valutiamo i tuoi prodotti e da lì decidiamo il tipo di trattamento da eseguire per portare il tuo materiale a un risultato ottimale. Gli anni di esperienza ci danno l'opportunità di svolgere il nostro lavoro con molta sicurezza e competenza.
Per quanto riguarda le superfici più delicate, andremo a eseguire una sabbiatura con una pressione molto più lieve e indicata per il materiale. Invece, le superfici più resistenti e robuste verranno trattate con dei getti più potenti e aggressivi. Il risultato finale, sarà sempre e comunque un prodotto pulito, invariato nella forma e pronto per ei trattamenti successivi.
Quando si tratta di azioni di restauro, la sabbiatura sarà molto meno aggressiva perché utile a levare delle polveri o strati meno invasivi. Partendo da questi presupposti, comprendere la tecnica più adatta alle tue esigenze è molto semplice perché si basa principalmente sul tipo di risultato che vuoi ottenere e soprattutto sul materiale trattato.
Quali materiali possiamo sabbiare?
La sabbiatura nel settore edile è solitamente indicata per :
- Intonaci e pareti;
- Cisterne;
- Tralicci;
- Strutture con pietre naturali;
- Soffitti con travi, a volta .
Insomma, possiamo davvero trattare molte parti e il tutto in totale sicurezza.
La sabbiatura dei metalli è indicata per proteggerli dalla corrosione e usura, problematiche che possono insorgere dopo agenti atmosferici e un utilizzo molto frequente.
Quando parliamo di sabbiatura dei metalli, indichiamo una lavorazione di tipo intermedio, in poche parole vengono preparati a lavorazioni successive.
Tra i trattamenti che possono essere eseguiti in seguito possiamo trovare la verniciatura o la lubrificazione.