Categorie
Consigli utili Sabbiatura

La sabbiatura dei metalli a sostegno dei tuoi processi produttivi

Come ben sai, la sabbiatura dei metalli è un processo di pulitura delle superfici che avviene attraverso l’uso di materiale abrasivo. Per effettuare questa tecnica si usano strumenti e macchine apposite, le quali sfruttano l’aria compressa e il suddetto materiale per trattare le superfici. Grazie a questo procedimento è possibile ripulire il metallo da ruggine, vecchie vernici e residui di vario genere.

La sabbiatura è il trattamento perfetto per chi necessita di ripristinare le superfici metalliche. Dopo questa pulizia, infatti, sarà molto più facile eseguire ulteriori lavorazioni sul metallo. Sarà, ad esempio, possibile effettuare una nuova verniciatura. Per tutti questi elementi la sabbiatura dei metalli si presenta come un procedimento ottimale per molte industrie. Anche tu ne hai bisogno per semplificare e ottimizzare i tuoi processi produttivi? Se hai risposto di sì, hai trovato il partner ideale.

Emmegi Srl: i professionisti al fianco della tua industria

Noi di Emmegi siamo specializzati in questo ambito: ci occupiamo da anni di sabbiatura dei metalli e non solo. Abbiamo a disposizione macchinari appositi e possiamo trattare oggetti, strutture e parti metalliche di piccole e grandi dimensioni. Disponiamo delle strumentazioni più all’avanguardia e ci teniamo sempre aggiornati, in modo tale da garantire ogni volta dei risultati eccellenti.

Perché dovresti affidarti a noi per la sabbiatura dei metalli?

Per eseguire questo trattamento servono competenze e macchine adeguate. È necessario avere tutto il tempo per occuparsi di questa lavorazione, nonché lo spazio adatto per la strumentazione. È fondamentale poi adeguarsi in tema di sicurezza e restare sempre aggiornati. Tutto questo richiede risorse che molte industrie non possono permettersi di investire. Esternalizzare le operazioni di sabbiatura dei metalli è una soluzione più conveniente.

Affidandoti a noi potrai risparmiare tempo e denaro, non dovrai comprare attrezzature specifiche né formare i tuoi dipendenti. La nostra squadra metterà a tua disposizione una pluriennale esperienza, tanta professionalità e precisione. Ti proporremo lavorazioni impeccabili e pezzi dalle superfici lisce, omogenee, attentamente pulite e pronte per un nuovo trattamento.

vernice-sciupata-e-ruggine

A chi è rivolto il nostro servizio?

Il nostro servizio è rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di un’ottimale pulizia delle superfici metalliche, di piccole e grandi dimensioni. È idoneo per chi si occupa di auto d’epoca, carrozzerie, infissi e serramenti, componenti e strutture metalliche di ogni genere. Grazie alla sabbiatura dei metalli possiamo ripristinare le superfici per permettere e facilitare ogni lavoro di restauro, verniciatura, rinnovo e finitura dei manufatti.

Sabbiatura dei metalli: il nostro supporto per la tua industria

La sabbiatura è un passaggio essenziale per moltissime industrie. Lo è anche per la tua? Se hai risposto di sì, ricorda che è importante eseguirla nel modo giusto: solo così si potranno facilitare le lavorazioni successive. Se sei alla ricerca di un partner di fiducia, che possa proporre un ottimo sostegno ai tuoi processi produttivi, non esitare a contattare Emmegi Srl.

 

La nostra impresa è specializzata nella sabbiatura dei metalli e propone anche altri servizi. Potremo garantirti sempre risultati professionali e un interessante rapporto qualità-prezzo. Che aspetti a chiederci maggiori informazioni?

Categorie
Sabbiatura

La sabbiatura dei metalli? Anche per la carrozzeria dell’auto!

Essendo specializzati nel campo della sabbiatura dei metalli, ci piace parlare dei relativi settori di applicazione. Con questi presupposti, oggi ti parliamo di una cosa che non molti sanno. Quando portiamo la nostra auto da un carrozziere, perché la carrozzeria presenta danni dovuti ad urti o ad usura, una delle operazioni che si possono effettuare è proprio la sabbiatura.

Questa operazione viene usata molto anche per quanto riguarda il restauro delle auto d’epoca. Entriamo nel dettaglio e andiamo a vedere perché la sabbiatura rappresenta una soluzione efficiente anche per chi deve ripristinare la carrozzeria di un’automobile.

sabbiatura metalli carrozzeria auto epoca

Cos’è la sabbiatura dei metalli?

Ne abbiamo parlato molte volte all’interno del nostro blog, proprio per spiegare ai nostri clienti le mille sfaccettature di una lavorazione che a primo impatto sembra semplice. In realtà, però, può essere eseguita in maniera differente e su diverse superfici metalliche.

La sabbiatura è un processo meccanico, usato prevalentemente per ripulire i metalli. Nel caso delle auto può offrire ottimi risultati, purificando il metallo da ogni traccia di vernice, ruggine o eventuali segni d'usura.

Anche qui il processo di sabbiatura dei metalli prevede l’abrasione della superficie, grazie ad un getto misto di acqua/aria e sabbia, rivelandosi efficace proprio come accade per l’utilizzo in altri campi.

Come si esegue il processo di sabbiatura sulla carrozzeria?

La sabbiatura dei metalli può essere eseguita all’interno di vasche apposite, ma anche all’aperto. Quando si tratta di carrozzeria, la soluzione migliore è optare per l'uso dell’apposita pistola od ugello, che consente di dirigere il getto di sabbia sulla superficie da lavorare. Oltre a questa procedura, possono essere adottate altre tecniche:

  • Sabbiatura manuale: adottata nel caso di piccoli lavori e in assenza di attrezzature specifiche.
  • Sabbiatura nel tunnel: consiste nel far passare oggetti di grandi dimensioni in un tunnel, per poi avviare le turbine che getteranno sabbia ad alta velocità in maniera oscillante.

In base alle specifiche esigenze, al risultato da ottenere e alle strumentazioni disponibili, chi si occupa del ripristino della carrozzeria potrà decidere quale tecnica usare.

Cosa si fa dopo la sabbiatura dei metalli?

Generalmente, dopo aver terminato il processo di sabbiatura, si procede con l'applicazione di un materiale particolare. Si tratta di un prodotto che aiuta ad evitare la comparsa di ruggine e che rende la superficie meno soggetta alla corrosione. Infine, si passa alla verniciatura, proprio come accade più e più volte dopo il trattamento di manufatti e oggetti metallici. Soprattutto per il restauro delle auto d’epoca, questa operazione permette di ripristinare e rinnovare completamente la carrozzeria.

Le nostre conclusioni

Insomma, la sabbiatura dei metalli è un processo dalle mille potenzialità, che permette di trattare differenti tipi di superfici. Se hai bisogno di eseguire questo tipo di lavorazione su superfici metalliche, ferrose e non, per la tua attività industriale o professionale, non esitare a contattarci. Il team di Emmegi srl è a tua disposizione per rispondere alle tue domande sulla sabbiatura dei metalli e per offrirti un servizio ad hoc, personalizzato per il tuo business. Ti aspettiamo!

Categorie
Sabbiatura

Sabbiatura meccanica e verniciatura: cosa sono

La sabbiatura meccanica è un metodo in cui la superficie di un metallo, marmo, legno o vetro viene trattata attraverso l'abrasione.

Funziona attraverso un getto di aria e sabbia, o acqua, sotto pressione, in modo da colpire l'intera superficie e ripulirla dalla vernice precedente, ruggine o altri danni.

Come funziona esattamente?

Ripulisce totalmente il materiale in modo da poter essere trattato con semplicità e senza problematiche.

Ovviamente, la qualità della lavorazione dipende anche dalla grandezza dei granelli utilizzati e la potenza del getto nel momento del trattamento.

La sabbiatura è un trattamento molto interessante per poter utilizzare nuovamente determinati materiali e non avere il problema di doverli smaltire o comprarne di nuovi.

Nella sabbiatura meccanica, l'acqua è molto utile per evitare che la polvere avvolga completamente il materiale che stiamo trattando, in questo modo la visibilità resterà invariata e non compromessa da polveri. La sabbiatura è utile per preparare i materiali a una successiva verniciatura.  Un processo che è eseguito in seguito per rendere più resistente un materiale. Grazie alla verniciatura è possibile abbellire un determinato pezzo.

Durante il trattamento di sabbiatura, la sabbia è sparata direttamente sulla superficie che dobbiamo trattare, in questo modo, sarà incisa.

Si tratta di un procedimento che è utilizzato in ambito industriale e anche per quanto riguarda la manutenzione di auto, barche o moto.

Ma non solo, anche all'interno di altri ambiti e con finalità differenti.

Verniciatura: come funziona?

La verniciatura è un'operazione attraverso la quale un oggetto può essere rivestito di materiale a fine estetico o protettivo. Si tratta di una fase molto importante.

Nei giorni nostri, l'industria delle vernici è di fondamentale importanza perché riesce a dare delle protezioni a dei materiali.

In questo modo, si eviterà la corrosione e si potrà protrarre nel tempo il loro utilizzo senza doverli smaltire. Non è possibile trovare un materiale che non sia stato verniciato: le vernici diventano parte dell'oggetto che andranno a ricoprire e ne determinano la qualità.

Esistono diversi tipi di verniciatura, tra questi:

- Verniciatura a liquido;

- Verniciatura a polvere.

La verniciatura a liquido è un metodo più veloce ed economico per verniciare differenti pezzi. Tramite la verniciatura liquida il colore viene spruzzato attraverso delle pistole ad aria compressa.

Tra le varie applicazioni troviamo:

  • Verniciature di ringhiere, cancelli, cisterne ecc.
  • Trattamenti antiruggine
  • Antiossidanti e zincatura a freddo

Verniciatura a polvere

La verniciatura a polvere è un tipo di lavorazione tra le più durature nel tempo.

Il colore viene applicato al pezzo trattato, il tutto avviene attraverso una polvere che si attacca e successivamente viene fatto raffreddare.

Le applicazioni possono essere utili per:

  • Valvole idrauliche
  • Reti
  • Attrezzature
  • Macchinari agricoli

Le vernici sono dei prodotti in polvere o liquidi in grado di creare una pellicola solida, il loro impiego ha uno scopo protettivo e decorativo.

È perfetto per donare lucentezza alle varie superfici, durezza e resistenza.

Le classi più conosciute di prodotti vernicianti sono:

- All'acqua

- Al solvente

- In polvere

Possiamo concludere affermando che il trattamento di sabbiatura è uno dei metodi più utilizzati prima di un processo di verniciatura. Il pezzo in questione verrà pulito, trattato e preparato per gli step successivi.

La nostra azienda, grazie alla sua esperienza maturata nel corso del tempo, è in gradi di offrirti un ottimo servizio di sabbiatura.

Tra gli altri servizi che offriamo puoi trovare:
- Sverniciatura chimica;

- Sverniciatura Pirolitica.

Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione, valuteremo insieme il trattamento più indicato in base alle tue esigenze e al materiale da trattare.

Scegli i nostri servizi e affidati a dei professionisti del settore !