I metalli vengono messi a dura prova, costretti a difendersi contro l’usura e contro la corrosione degli agenti esterni. Per quanto forti e duraturi, anche loro hanno bisogno di manutenzione ed attenzione.
La sverniciatura industriale è un particolare processo, una tecnica specifica che ha l’obiettivo di riportare qualsiasi manufatto in metallo al proprio stato originale. Soprattutto, la sverniciatura permette di preservare le proprietà del metallo in ogni fase del suo utilizzo, predisponendolo per nuove e diverse lavorazioni. Corrosione e deterioramento non saranno più un problema, e riuscirete a gestire con semplicità tutte le varie fasi della produzione.
Sverniciatura Chimica e Termica
Emmegi opera da anni nell’ambito della carpenteria industriale, e conosce le diverse tecniche di sverniciatura e restauro dei metalli. In particolare, facciamo affidamento a due metodi di lavorazione: la sverniciatura chimica e la sverniciatura termica.
Entrambe le pratiche permettono di preparare il metallo all’applicazione del futuro strato di vernice, aiutandolo ad aumentare il proprio livello di resistenza. La verniciatura ha lo scopo di rivestire i metalli con un film protettivo, in grado di resistere al contatto con l’acqua e con l’umidità dell’atmosfera. La vernice riduce il rischio di formazione della ruggine, ma ha bisogno di essere ripresa con regolarità.
La sverniciatura industriale entra in gioco proprio in questi casi, per preservare l’integrità dei manufatti e migliorare la loro presenza estetica.
Sverniciatura Termica
L’utilizzo della sverniciatura permette di rimuovere efficacemente la vecchia vernice e tutte le piccole impurità presenti sull’oggetto. Ruggine, sporcizia e tracce di ogni tipo vengono lavate via, sostituite da un metallo lucido e resistente.
La sverniciatura termica fa affidamento a specifici processi di combustione della vernice, che viene “riscaldata” fino al suo completo scioglimento. Il metallo viene inserito all’interno di appositi forni pirolitico, che raggiungono temperature estremamente elevate. La vernice e i residui vengono così eliminati con successo, lasciando il posto al metallo originale.
Sverniciatura Chimica
La sverniciatura chimica ha esattamente lo stesso scopo della sua variante termica. Rimuove efficacemente ruggine, sporco e residui in poco tempo, liberando il metallo dallo strato di vernice precedente. L’oggetto da ripulire viene immerso all’interno di uno specifico liquido chimico, ad una temperatura inferiore ai 50° C. La soluzione agisce rapidamente facendo gonfiare la vernice e permettendole di staccarsi dal supporto metallico.
Questa specifica tecnica di sverniciatura industriale si adatta perfettamente alla lavorazione dei “metalli nobili”, che hanno bisogno di temperature più basse e ancora più attenzione.
Applicazioni della sverniciatura industriale
Entrambe le tecniche di sverniciatura industriale - sia chimica che termica - permettono di riportare il metallo al proprio stato originale, così da renderlo disponibile per una nuova lavorazione.
Diverse sono le applicazioni dedicate a questo tipo di trattamento, tanto utile quanto semplice da eseguire:
- Restauro metalli per la carpenteria
- Restauro auto d’epoca e moto
- Servizi di sverniciatura per l’arredamento
- Creazione di oggettistica in metallo
Emmegi è una realtà leader nel settore della sverniciatura industriale di componenti in metallo e in leghe di metallo. Possiamo prenderci cura dei vostri metalli con attenzione e sicurezza, assicurandovi solo i migliori trattamenti.
I metalli vengono messo a dura prova, costretti a difendersi contro l’usura e contro la corrosione degli agenti esterni. Per quanto forti e duraturi, anche loro hanno bisogno di manutenzione ed attenzione.
La sverniciatura industriale è un particolare processo, una tecnica specifica che ha l’obiettivo di riportare qualsiasi manufatto in metallo al proprio stato originale. Soprattutto, la sverniciatura permette di preservare le proprietà del metallo in ogni fase del suo utilizzo, predisponendolo per nuove e diverse lavorazioni.
Corrosione e deterioramento non saranno più un problema, e riuscirete a gestire con semplicità tutte le varie fasi della produzione.
Sverniciatura Chimica e Termica
Emmegi opera da anni nell’ambito della carpenteria industriale, e conosce le diverse tecniche di sverniciatura e restauro dei metalli. In particolare, facciamo affidamento a due metodi di lavorazione: la sverniciatura chimica e la sverniciatura termica.
Entrambe le pratiche permettono di preparare il metallo all’applicazione del futuro strato di vernice, aiutandolo ad aumentare il proprio livello di resistenza. La verniciatura ha lo scopo di rivestire i metalli con un film protettivo, in grado di resistere al contatto con l’acqua e con l’umidità dell’atmosfera. La vernice riduce il rischio di formazione della ruggine, ma ha bisogno di essere ripresa con regolarità.
La sverniciatura industriale entra in gioco proprio in questi casi, per preservare l’integrità dei manufatti e migliorare la loro presenza estetica.
Sverniciatura Termica
L’utilizzo della sverniciatura permette di rimuovere efficacemente la vecchia vernice e tutte le piccole impurità presenti sull’oggetto. Ruggine, sporcizia e tracce di ogni tipo vengono lavate via, sostituite da un metallo lucido e resistente.
La sverniciatura termica fa affidamento a specifici processi di combustione della vernice, che viene “riscaldata” fino al suo completo scioglimento. Il metallo viene inserito all’interno di appositi forni pirolitico, che raggiungono temperature estremamente elevate. La vernice e i residui vengono così eliminati con successo, lasciando il posto al metallo originale.
Sverniciatura Chimica
La sverniciatura chimica ha esattamente lo stesso scopo della sua variante termica. Rimuove efficacemente ruggine, sporco e residui in poco tempo, liberando il metallo dallo strato di vernice precedente. L’oggetto da ripulire viene immerso all’interno di uno specifico liquido chimico, ad una temperatura inferiore ai 50° C. La soluzione agisce rapidamente facendo gonfiare la vernice e permettendole di staccarsi dal supporto metallico.
Questa specifica tecnica di sverniciatura industriale si adatta perfettamente alla lavorazione dei “metalli nobili”, che hanno bisogno di temperature più basse e ancora più attenzione.
Applicazioni della sverniciatura industriale
Entrambe le tecniche di sverniciatura industriale - sia chimica che termica - permettono di riportare il metallo al proprio stato originale, così da renderlo disponibile per una nuova lavorazione.
Diverse sono le applicazioni dedicate a questo tipo di trattamento, tanto utile quanto semplice da eseguire:
- Restauro metalli per la carpenteria
- Restauro auto d’epoca e moto
- Servizi di sverniciatura per l’arredamento
- Creazione di oggettistica in metallo
Emmegi è una realtà leader nel settore della sverniciatura industriale di componenti in metallo e in leghe di metallo. Possiamo prenderci cura dei vostri metalli con attenzione e sicurezza, assicurandovi solo i migliori trattamenti.