La sabbiatura meccanica è un metodo in cui la superficie di un metallo, marmo, legno o vetro viene trattata attraverso l'abrasione.
Funziona attraverso un getto di aria e sabbia, o acqua, sotto pressione, in modo da colpire l'intera superficie e ripulirla dalla vernice precedente, ruggine o altri danni.
Come funziona esattamente?
Ripulisce totalmente il materiale in modo da poter essere trattato con semplicità e senza problematiche.
Ovviamente, la qualità della lavorazione dipende anche dalla grandezza dei granelli utilizzati e la potenza del getto nel momento del trattamento.
La sabbiatura è un trattamento molto interessante per poter utilizzare nuovamente determinati materiali e non avere il problema di doverli smaltire o comprarne di nuovi.
Nella sabbiatura meccanica, l'acqua è molto utile per evitare che la polvere avvolga completamente il materiale che stiamo trattando, in questo modo la visibilità resterà invariata e non compromessa da polveri. La sabbiatura è utile per preparare i materiali a una successiva verniciatura. Un processo che è eseguito in seguito per rendere più resistente un materiale. Grazie alla verniciatura è possibile abbellire un determinato pezzo.
Durante il trattamento di sabbiatura, la sabbia è sparata direttamente sulla superficie che dobbiamo trattare, in questo modo, sarà incisa.
Si tratta di un procedimento che è utilizzato in ambito industriale e anche per quanto riguarda la manutenzione di auto, barche o moto.
Ma non solo, anche all'interno di altri ambiti e con finalità differenti.
Verniciatura: come funziona?
La verniciatura è un'operazione attraverso la quale un oggetto può essere rivestito di materiale a fine estetico o protettivo. Si tratta di una fase molto importante.
Nei giorni nostri, l'industria delle vernici è di fondamentale importanza perché riesce a dare delle protezioni a dei materiali.
In questo modo, si eviterà la corrosione e si potrà protrarre nel tempo il loro utilizzo senza doverli smaltire. Non è possibile trovare un materiale che non sia stato verniciato: le vernici diventano parte dell'oggetto che andranno a ricoprire e ne determinano la qualità.
Esistono diversi tipi di verniciatura, tra questi:
- Verniciatura a liquido;
- Verniciatura a polvere.
La verniciatura a liquido è un metodo più veloce ed economico per verniciare differenti pezzi. Tramite la verniciatura liquida il colore viene spruzzato attraverso delle pistole ad aria compressa.
Tra le varie applicazioni troviamo:
- Verniciature di ringhiere, cancelli, cisterne ecc.
- Trattamenti antiruggine
- Antiossidanti e zincatura a freddo
Verniciatura a polvere
La verniciatura a polvere è un tipo di lavorazione tra le più durature nel tempo.
Il colore viene applicato al pezzo trattato, il tutto avviene attraverso una polvere che si attacca e successivamente viene fatto raffreddare.
Le applicazioni possono essere utili per:
- Valvole idrauliche
- Reti
- Attrezzature
- Macchinari agricoli
Le vernici sono dei prodotti in polvere o liquidi in grado di creare una pellicola solida, il loro impiego ha uno scopo protettivo e decorativo.
È perfetto per donare lucentezza alle varie superfici, durezza e resistenza.
Le classi più conosciute di prodotti vernicianti sono:
- All'acqua
- Al solvente
- In polvere
Possiamo concludere affermando che il trattamento di sabbiatura è uno dei metodi più utilizzati prima di un processo di verniciatura. Il pezzo in questione verrà pulito, trattato e preparato per gli step successivi.
La nostra azienda, grazie alla sua esperienza maturata nel corso del tempo, è in gradi di offrirti un ottimo servizio di sabbiatura.
Tra gli altri servizi che offriamo puoi trovare:
- Sverniciatura chimica;
- Sverniciatura Pirolitica.
Non esitare a contattarci per qualsiasi informazione, valuteremo insieme il trattamento più indicato in base alle tue esigenze e al materiale da trattare.
Scegli i nostri servizi e affidati a dei professionisti del settore !