Da sempre, gli infissi in metallo vantano buone capacità isolanti e sono resistenti alle intemperie. Assicurano tante altre ottime qualità, ma tuttavia non sono esenti all'usura. Con il passare degli anni possono presentare graffi e scheggiature e la verniciatura può cominciare a deteriorarsi in alcuni punti, in modo più o meno evidente. Anziché provvedere alla loro sostituzione, è possibile riportare le superfici alla loro originaria bellezza proprio grazie ad un’operazione di sabbiatura degli infissi in metallo.
Questo trattamento può prolungare la durata di porte e finestre. Infatti, la tecnica della sabbiatura è ideale per asportare dalle superfici incrostazioni, residui di vernici e ruggine. Pertanto, può rendere gli infissi pronti per i successivi trattamenti di protezione e per la nuova verniciatura. Andiamo ad analizzare le caratteristiche e i vantaggi proposti da questa tecnica di pulizia dei metalli.
Cos'è la sabbiatura, come funziona e a cosa serve
La sabbiatura è una tecnica di pulizia, a umido oppure a secco, che utilizza un abrasivo adeguato (microsfere, granuli plastici oppure di ghisa). Questo materiale abrasivo viene emesso a una determinata pressione da un apposito macchinario e permette di rimuovere vernice, ruggine e incrostazioni di ogni tipo da diverse tipologie di superfice.
La sabbiatura degli infissi in metallo è quindi ottima per riportare la struttura ad uno stato “grezzo”. Da quel punto in poi si potrà passare alle successive lavorazioni (come verniciatura e laccatura), le quali consentiranno di rinnovare l’infisso, riportandolo allo stato originario o modificandone nettamente l’aspetto.
La sabbiatura per la manutenzione dei tuoi infissi
Come avrai compreso dalla descrizione che abbiamo appena condiviso con te, la sabbiatura degli infissi in metallo è una soluzione ottima in termini di manutenzione.
Nella maggior parte dei casi, per il rinnovo di queste superfici viene usata l'eco-sabbiatura, che si presenta come un trattamento ecologico a secco. Durante questa operazione vengono utilizzati prodotti poco aggressivi, che preparano adeguatamente le superfici alla verniciatura e ai vari trattamenti protettivi.
La tecnica, mediante la regolazione della pressione e l'utilizzo di particolari prodotti, può garantire anche uno straordinario effetto anticato. Pertanto, in alcuni casi è possibile decidere di non eseguire ulteriori verniciature. In ogni eventualità, grazie alla sabbiatura degli infissi in metallo, si potranno mantenere in buono stato le strutture e far durare più a lungo gli infissi.
Tutti i vantaggi offerti dalla sabbiatura degli infissi in metallo
Un buon trattamento di sabbiatura permette di rimuovere la vecchia vernice in maniera non invasiva, senza danneggiare le superfici. Usando le più adeguate sabbiatrici si potrà anche risparmiare tempo evitando di smontare maniglie e vetri. È utile dire inoltre che questa operazione è molto efficace anche perché consente di penetrare tra le fessure e nelle parti più difficili da raggiungere manualmente. Questo è dovuto in particolare alle dimensioni del materiale abrasivo scelto.
In conclusione, possiamo dire che la sabbiatura degli infissi in metallo si presenta come una tecnica di pulizia delle superfici molto funzionale. Affidati alla professionalità e alla competenza di personale esperto per un lavoro di restauro preciso e completo. Scopri i nostri servizi QUI.