Categorie
Sverniciatura chimica Sverniciatura pirolitica

Il nostro servizio di sverniciatura dei cancelli

La sverniciatura dei cancelli è un'operazione di manutenzione importante per mantenere ottimali l'aspetto e la funzionalità dei cancelli stessi. La sverniciatura può essere fatta a mano o con l'aiuto di macchinari appositi. Ma in cosa consiste esattamente e perché è importante portare a termine questa operazione nel migliore dei modi?

Quando è necessario sverniciare un cancello

La sverniciatura di un cancello è un processo che viene utilizzato per rimuovere la vernice esistente, che quindi si trova già sulla superficie della struttura. Grazie a questa operazione si andrà a ripulire e a mostrare la superficie metallica grezza o comunque senza finitura.

Con questi presupposti si capisce che richiedere un valido servizio di sverniciatura dei cancelli può rivelarsi molto utile quando si desidera cambiare il colore o ripristinare la finitura del cancello in proprio possesso. La sverniciatura è importante anche quando si vogliono riparare e/o rinforzare le parti metalliche sottostanti. Solo eliminando la vernice vecchia sarà possibile passare una nuova mano di colore e sarà più facile eseguire le necessarie riparazioni.

Come si esegue la sverniciatura dei cancelli

La sverniciatura dev’essere eseguita in modo accurato se si vogliono evitare danni alla superficie del cancello. Ecco perché per portare a termine l’operazione è opportuno munirsi degli strumenti e dei prodotti appositi. In genere si usano specifici agenti svernicianti che vengono applicati su tutta la superficie metallica. Si lasciano agire per qualche minuto e poi si usa un panno morbido o un pennello per rimuovere la vernice. Quando è necessario si può ripetere l'applicazione dell'agente sverniciante.

Si possono inoltre usare altre tecniche di sverniciatura dei cancelli, tra le quali è opportuno scegliere la più adeguata a seconda di elementi quali:

  • materiale di costituzione,
  • dimensione della struttura,
  • risultati che si vogliono ottenere e non solo.

Una volta completata la rimozione della vernice, si potranno rimuovere a mano i residui, si potrà lavare il cancello e prepararlo alla successiva lavorazione o verniciatura.

Gli strumenti necessari per sverniciare un cancello

Per sverniciare un cancello si devono usare guanti e appositi dispositivi per la protezione di occhi e vie respiratorie. Serviranno inoltre altri prodotti e strumenti, dal nastro adesivo da imballaggio all’agente sverniciante, dai panni assorbenti alle apposite spazzole o pennelli. Questi ultimi si riveleranno utili per completare la rimozione della vernice anche nelle aree più difficili da raggiungere.

sverniciatura dei cancelli

 

Come eseguire una corretta sverniciatura dei cancelli?

Per effettuare l’operazione in modo eccellente sarà importante non solo pulire accuratamente il cancello prima di iniziare: si dovrà anche scegliere la tecnica più adeguata. Per farlo sarà fondamentale analizzare con attenzione il materiale, lo stato del cancello, le sue caratteristiche e i risultati che si vogliono ottenere. Affidandoti agli esperti del settore potrai evitare errori e avvalerti di un lavoro professionale.

Chiedi il supporto di Emmegi Srl: da anni siamo al servizio di clienti privati e di aziende, impegnandoci ogni volta per garantire risultati eccellenti. Scopri i nostri servizi per la sverniciatura dei cancelli - e non solo - e contattaci per richiedere un preventivo senza impegno. Ti aiuteremo a rinnovare ogni struttura dal punto di vista estetico e ad aumentarne la durabilità e la resistenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Categorie