Categorie
Sabbiatura

Cosa serve per eseguire la sabbiatura dei metalli

La sabbiatura dei metalli è un procedimento basato sull’uso di un forte getto di sabbia che permette di pulire i metalli da eventuali incrostazioni. Questa procedura, che può essere praticata sia in vasche apposite sia all'aperto, necessita ovviamente di alcuni strumenti del mestiere. Vediamo qui di seguito cosa serve per eseguire la sabbiatura dei metalli.

Gli elementi necessari e le loro funzionalità

Come anticipato, la sabbiatura basa il suo intero procedimento sull’azione di un forte getto di sabbia. Per produrre questo getto, è doveroso possedere tre componenti fondamentali: il compressore, la sabbiatrice e la pistola o ugello. In alcuni casi, può essere presente un quarto elemento, l'essiccatore, il quale ha la funzione di abbassare la temperatura dell'aria prodotta dal compressore per favorire la miscelazione con la sabbia. Andiamo a conoscere più nel dettaglio i tre elementi fondamentali per la sabbiatura dei metalli.

Il compressore

Il compressore ha il compito di produrre pressione. Proprio come accade per ogni compressore, anche in questo caso l'aria viene fatta entrare all'interno di un serbatoio e poi viene compressa. Dal serbatoio si potrà quindi fare uscire un soffio d'aria compressa. Questa andrà poi a confluire nella seconda componente fondamentale.

La sabbiatrice

Come il nome stesso suggerisce, la sabbiatrice ha il compito di miscelare la sabbia con il getto d'aria. Questo strumento è infatti collegato ad un serbatoio all’interno del quale dev’essere inserita la sabbia. Sul suo fondo è posta una bocca di miscelazione che permette di regolare la quantità di sabbia da miscelare.

L'operatore che si occupa della sabbiatura dei metalli, attraverso un circuito di comando, può aprire o chiudere il serbatoio. Di conseguenza può miscelare la sabbia con il getto d'aria prodotto dal compressore. A questo punto, sarà già pronto il getto d'aria che dovrà solamente essere convogliato sul metallo da ripulire. Entra così in scena la terza componente fondamentale per la sabbiatura.

sabbiatrice industriale - sabbiatura metalli Modena - Emmegi srl

La pistola o l'ugello

Attraverso questo elemento finale l'operatore convoglia il getto di sabbia verso il metallo che deve essere lavorato.

Cosa serve per garantire la sicurezza dell’operatore durante la lavorazione?

È importante mostrarsi prudenti durante la sabbiatura dei metalli, proprio perché questa operazione può essere pericolosa. Per questa ragione bisogna assolutamente disporre di un dispositivo di protezione individuale utile per proteggere il viso. Sarà opportuno usufruire altresì di guanti in pelle, di un corpetto protettivo e/o di una tuta protettiva, e si dovranno indossare delle scarpe antinfortunistiche.

L’aiuto dei professionisti per la sabbiatura dei metalli

Come hai potuto vedere, per eseguire una sabbiatura ad hoc servono determinati strumenti e accortezze. È necessario scegliere l’attrezzatura più adatta all’operazione da effettuare e la graniglia più idonea al metallo da lavorare. Per tutte queste ragioni, noi di Emmegi srl ci mettiamo dalla parte di aziende e professionisti di vari settori, proponendo un professionale servizio di sabbiatura dei metalli. Se anche tu necessiti del nostro supporto, non esitare a contattarci. Ti proporremo soluzioni a misura delle tue esigenze, accompagnate sempre da un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Categorie